![]() |
Filtro Thailandese
Sono appena tornato dalle ferie in thailandia e ho notato che il filtro interno dei loro acquari funziona esattamente al contraio dei nostri.
Mi spiego meglio... il filtro in questione prende l'acqua dalla vasca solo dalla superficie e a caduta passa tutti i materiali filtranti, la pompa e messa sul fondo e da lì fà uscire l'acqua. Mi sono chiesto se percaso questo sistema sia più funzionale dei nostri, qualcuno lo usa? Voi che ne pensate? Allego la foto. |
nn ne vedo una differenza enorme ... "sputa" l'acqua dal fondo invece che da sopra ... beh sono punti di vista ... a me sembra un normale filtro...
|
più funzionale non direi raccoglie solo acqua in superficie qiundi non raccoglie eventuali detriti sul fondo si dovrebbe poi sifonare il fondo
|
e se si rompe la pompa!?!? #24
per la sporcizia del fondo con la mandata così in basso credo che si pulisca da solo |
Quote:
ci sto facendo un pensierino... #24 #24 |
si snke io un pensierino...xò bisogna considerare anke la pompa...come già stato detto: e se si rompe?
|
secondo me è poco furbo far uscire l' acqua al fondo dell' acquario...
ciao! |
e se si rompe in un filtro interno classico? qual'è la differenza? l'unico inconveniente è che devi togliere i materiali filtranti?... i materiali filtranti sono in una sorta di scatoletta traforata che puoi rimuovere tranquillamente per accedere al vano pompa... sinceramente non trovo tutta questa difficoltà. e poi secondo voi questi thailandesi (leader nel mondo dell'allevamento di pesci tropicali) non ci hanno pensato? ditemi se sbaglio.
|
a e tra l' altro disperde un sacco di CO2...
ciao! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl