![]() |
Lampade a risparmio energetico..si può?
Ho un piccolo acquario da 30 litri, e come illuminazione ho una plafoniera con lampada PL da 9 watt, 6500°K...posso sostituire questa plafoniera con una lampada da tavolo e una lampadina a risparmio energetico (quelle a incandescenza) per aumentare il rapporto Watt/litro? nel caso si possa fare, quale lampada dovrei prendere?
|
Le lampade a risparmio energetico (che non sono a incadescenza) sono come i tubi fluorescenti, cambia solo la forma e quindi la diffusione della luce.
Puoi trovare le lampadine a 6500°K e pure le 4000°K nei negozi di materiale elettrico decenti a meno di 5 euro... |
quindi posso sostiuirla alla plafoniera! buono! che wattaggio è più consigliabile per nn avere problemi nell'acquario?nn ho impianto CO2 e fertilizzo settimanalmente...insomma, nn è un acquario di piante "spinto"...solo che 9 watt mi sembrano pokini...
|
Dipende dalle piante che vuoi mettere. Io comunque ne metterei almeno 2 da 9 watt, anche perchè non hanno la stessa penetrazione del tubo fluorescente!
|
per non rendere l'acquario troppo spinto , su un 30 litri resterei al massimo sui 15/18w. Se poi invece vuoi coltivare piante esigenti di watt ce ne vorrebbero almeno 25/30, ma ci vorrebbe anche la CO2, una fertilizzazione più spinta e quindi la gestione della vasca diventerebbe un bel po' più complicata...
|
oggi ho comprato queste cose:
http://img222.imageshack.us/img222/8...2008411ug7.jpg http://img246.imageshack.us/img246/2...2008412tf8.jpg possono andare bene? |
Dovresti riuscire a fare un cono con un foglio di allumino in questo modo non "accendi" la stanza e frutti tutta la luce verso la vasca ;-)
|
la lampadina è buona....forse 20watt sono troppi, ma dipende dal tipo di gestione della vaschetta.....
invece la lampada a braccio non mi piace per niente..... #07 |
qui trovi le tue esigenze di luce.....in relazione alle piante che hai.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm io ho messo 2 piccole luci a pinza come te su un 80 litri aperto..... :-) ed ho dimensionato la luce con questa tabella. il microsorium germoglia nuove piantine! :-)) |
TuKo, nn sono bravo con il fai da te, ma effettivamente adesso che ho montato tutto, la lampadina sporge dalla campana della lampada ed è fastidiosa da vedere...esce di pokissimi cm...qualche aiuto su come realizzare il "cono di alluminio"?dove posso trovare il foglio di alluminio?
lasimo, l'effetto della lampada a pinza è molto gradevole...se nn fosse per la lampadina che fuoriesce dal cono...in questo modo ho sostituito la piccola plafoniera che avevo comprato ma che aveva PL da 9 watt...troppo pochi! le piantine crescevano a stento...nell'acquario ho una nuphar japonica, due cryptocoryne (il nome esatto nn lo so, ma una ha le foglie molto scure e arricciate e l'altra ha foglie verde chiaro con un lungo gambo), una echinodorus bleheri, egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila Siamensis, Microsorum pteropus, anubias barteri nana, Pistia stratiotes, lemna minor...più alcune piantine da primo piano di cui nn connosco il nome...credo che adesso con 20 watt avranno la giusta quantità di luce... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl