![]() |
formazione di bollicine (AGGIUNTE FOTO)
ultimamente noto che alla sera un paio di ore prima che si spengano le luci le alghe producono bollicine, un fenomeno molto simile a quello che avviane anche negli acquari dolci quando le piante producono ossigeno...
è dovuto allo stesso motivo? avevo pensato a poco ossigeno in vasca, ma ho lo schiumatoio in vasca e la temperatura viaggia sui 26/27 gradi in questi giorni lo schiumatoio non disperde bollicine.. le bollicine si formano proprio dalle alghe -28d# AGGIUNTA: è iniziata l'ora delle bolle, le luci si accendono alle 13:30 adesso sono le 18 |
possibile che sia la stessa cosa del dolce ancora nn ho mai sentito niente in merito... alla fine le alghe marine sfruttano lo stesso principio "fotosintesi clorofiliana..." quindi è possibile che accada la stessa cosa in condizioni favorevoli alla loro proliferazione.
|
è normale al404 sono ciano e le bolle sono azoto.......
|
Quote:
|
io ho lo stesso problema diciamo ma in maturazione...credo sia abbastanza normale...
|
è normale in maturazione ma anche dopo le zone con minor movimento sono soggette a patina e ciano......
|
i ciano li conosco, e non sono ciano, l'alga è questa (vedi foto) e l'ho già potata perchè cresce bene, le bolle si vedono verso le ultime ore di luce... sembrara proprio quello che succede nel dolce sulle piante
se riesco questa sera faccio la foto con le bollicine |
aumenta il movimento,sicuramente è scarso,sia sul fondo che in superfice,aiuta lo scambio gassoso..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl