![]() |
Da neon a risparmio energetico... si può?
qualcuno saprebbe indirizzarmi verso qualche tutorial, che potrebbe spiegarmi come modificare l'impiatno di illuminazione da neon a lampade e27 a risparmio energetico?
|
thullio, se non ho capito male vuoi passare dall'attuale neon, ad una normale lampada con attacco E27................bè allora la cosa è semplicissima, devi individuare i 2 cavi elettrici che dalla presa elettrica portano alla plafo. Fatto questo devi smontare tutti i componenti che non servono più (reattori e starter) e collegare i 2 cavi direttamente al portalampada con attacco E27.
|
ti ringrazio Mkel77, ma i miei dubbi sono relativi in primis all'impermeabilizzazione del porta lampada, così come accennato nel primo post, e successivamente - dopo attento studio del coperchio - a quali porta lampade scegliere, devo trovarli che abbiamo forma a "L" altrimenti la lampada finisce in acqua.
Puoi aiutarmi in questo senso? |
up!
nessun tutorial?!? #07 |
siccome sono interessato anke io...che tipo di lampada posso trovare a risparmio energetico che vada bene per dolce?ce ne sono di commerciali?se ne metto due da 30 watt...la resa dovrebbe cmq essere superiore giusto?
|
certo che esistono le commerciali....
ogni lampada ha la sua bella sigla riportata sopra....oltre al wattaggio ed al tipo di attacco.... la sigla che dovete cercare è tra queste: 840(4.000°K warmlight) oppure 865(6.500°K daylight) Non credo che esistano anche serie 9..... |
ok pero cio che volevo sapere e....per mantenere il rapporto w/l quel misura devo tenere di wattasggio?esempio una 8 watt a risparmio in realta farebbe luce come una da 30 watt...e un esempio nn so se nella realta e cosi o meno...quindi io conto gli 8 watt di consumo...o i 30 watt di luce?
|
ma il problema è: come le attacco al vano superiore dell'acquario?!? -04 -04 -04
|
Considera che le lampade a risparmio sono come i neon, cambia solo la forma e hanno il reattore integrato, quindi un wat da 8 w è uguale a una lampada a risparmio da 8 w in termini di potenza irradiata. La forma ha invece influenza sulla distribuzione del flusso luminoso in acqua.
Per la modifica al coperchio, io l'ho fatto nel mio teneriff 88 che ha il comparto stagno, ma per ogni coperchio si deve studiare... |
scusa ma nn o capito...se il consumo e di 8 watt...ma la potenza corrisponde a 30...io per i w/l teng conto dei 30 non dei 8
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl