AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   oxydator (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124309)

elmagico82 05-04-2008 18:49

oxydator
 
facile costruzione di un oxydator
occorrente----------------------------------------
1 bottiglia di bibita gassata
1 porosa
1 tubicino x aereatore
1valvola di non ritorno
silicone
super attak
acqua ossigenata 20volumi o 6% come volete chiamarla (H2O2)
pallini di piombo(vedi piombini da pesca)
----------------------------------------------------
costruzione--------------------------------------
Fate un foro nella bottiglia gli passate il tubicino a cui avrete applicato la valvola e la porosa,lo incollate con un filo di attak
e sigillate tutto col silicone,il tubo non dovra toccare l H2O2.
Dopo che sara tutto asciutto sciaquate bene.
Riempite la vostara bottiglia con una bottiglietta di H202 mettete qualche pallino di piombo circa 10-20 grammi chiudete attaccate la pora e il vostro oxydator è pronto!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/oxy_605.jpg

biociccio 05-04-2008 20:25

Uè, #09
ti denuncio per violazione dei bravetti internazionali BP202-3781-3872 ed
BP203-3782-3873

Quello si chiama OXYDAZZO :-D

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...light=oxydazzo

maurix71 05-04-2008 22:26

Re: oxydator
 
Quote:

Originariamente inviata da elmagico82
facile costruzione di un oxydator
occorrente----------------------------------------
1 bottiglia di bibita gassata
1 porosa
1 tubicino x aereatore
1valvola di non ritorno
silicone
super attak
acqua ossigenata 20volumi o 6% come volete chiamarla (H2O2)
pallini di piombo(vedi piombini da pesca)
----------------------------------------------------
costruzione--------------------------------------
Fate un foro nella bottiglia gli passate il tubicino a cui avrete applicato la valvola e la porosa,lo incollate con un filo di attak
e sigillate tutto col silicone,il tubo non dovra toccare l H2O2.
Dopo che sara tutto asciutto sciaquate bene.
Riempite la vostara bottiglia con una bottiglietta di H202 mettete qualche pallino di piombo circa 10-20 grammi chiudete attaccate la pora e il vostro oxydator è pronto!!!

a cosa serve? (scusate l'ignoranza)

elmagico82 06-04-2008 01:58

PORGO UFFICIALMENTE LE MIE SCUSE A BIOCICCIO E PROMETTO DI UTILIZZARE DI PIU LA FUNZIONE CERCA
serve x apportare ossigeno alla vasca

-ale- 06-04-2008 03:26

elmagico82, e in quali casi è necessario ?

silver3637 06-04-2008 04:06

Si può usare in concomitanza alla co2 ? .. in che quantità ?

Visto che ho la co2 e non utilizzo l'aeratore per non nuocere alle piante potrebbe essere una buona alternativa per dare ossigeno ai pesci e non togliere nulla alle piante ?

biociccio 06-04-2008 11:56

elmagico82, :-D scuse accettate, era solo per fare un pò di scena... a noi inventori non ci si fila nessuno, se uno si vuol far considerare deve chiamare i piombini "CATALIZZATORI CERAMICI SPECIALI!" , inventarsi un contenitore del piffero da piazzare dentro l'acquario (con rischio perdite notevole) e fartelo pagare fino a 135 euri -04

silver3637, a questo punto sono più validi i consigli di elmagico82, visto che io non uso questa trovata; sicuramente si può usare in concomitanza con co2, in dosi che permettano di non esaurire tutta la reazione di botto(regolando la quantità di metallo si regola la quantità di ossigeno che esce) e se qualcuno ha necessità di usarlo è proprio chi ha vasche che per un motivo o per l'altro si trovano con poco ossigeno (n.b. ho detto SE)

Comunque se fai un cerca per oxydator trovi tutte le info che vuoi

PS una cosa che migliora molto l' oxydazzo è il diffusore a campana, ovvero una specie di bicchierino capovolto posto all' apice della fila di bolle di ossigeno che esce dalla porosa.....

silver3637 06-04-2008 14:00

Grazie mille :-)

elmagico82 06-04-2008 17:16

biociccio è stato piu che esauriente ;-) che mi resta da dire...ciao

BERA001 13-04-2008 15:29

una domanda un pò sciocca ma meglio essere sicuri:posso usare un contenitore da 5 litri così mi dura di più?ho letto che quelli che comperi rilasciano ossigeno quando serve,anche qst fatto in casa lo fà o nn si autoregola?grazie #21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries