AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   cladiella (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124245)

tiziano0609 05-04-2008 01:54

cladiella
 
la mia piccola talea di cladiella, dopo una settimana si è attaccata alla roccetta che le avevo messo a disposizione, dopo qualche altro giorno si era completamente aperta e devo dire che è proprio bellina. oggi è stata tutto il giorno rattrappita. cosa potrebbe essere?

Pfft 05-04-2008 14:55

tiziano0609, un inizio di muta oppure una sofferenza a qualcosa , senza più indizi non è che si possa dire molto.

tiziano0609 05-04-2008 15:08

il fatto è che non saprei che indizi dare... la corrente mi sembra moderata, la luce anche (sta sul fondo), ci sono dei piccoli puntini rossi sul corpo ma penso siano normali. devo dir che mi sono accorto che la salinità era un pò al limite (1027), ma la sto facendo tornare nella norma. altro non saprei dire

Pfft 05-04-2008 15:10

tiziano0609, basterebbe una foto.. basterebbero i valori dell'acqua .
Le cladiella sono sensibili alle variaziondi Temperatura e salinità.

tiziano0609 05-04-2008 15:13

ph: 8
kh: 11
no2: 0
no3: 2
po4: 0
ca: 385
mg: 1140
T: 25°C
test salifert

Pfft 05-04-2008 15:14

Calcio e KH sbilanciati , sistemali , per il resto tutto ok , sistema la salinità e aspetta.
Se hai altri coralli e stanno bene stai tranquillo.

tiziano0609 05-04-2008 15:21

ecco una foto, in effetti ho anche portato la temperatura da 26.7 a 25 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_1808_685.jpg

tiziano0609 05-04-2008 15:23

il kh è troppo alto?? per quel che riguarda il calcio, uso il reattore con bombola co2 e phmetro con sonda nel reattore che regola l'elettrovalvola per l'apertura della bombola. il reattore è caricato con ARM della caraibsea. perchè ho valori bassi di calcio??

Pfft 05-04-2008 16:33

tiziano0609, sul come funziona il reattore di Ca ti conviene leggerti gli articoli su acquaportal e le altre sezione del forum.
Il Ca e il KH devono essere bilanciati , ad un certo valore di KH il CA deve avere determinati valori.
Il reattore immette Ca e KH bilanciati , ma se lo hai utilizzato con una partenza sbilanciata o , per esempio, usi acqua del rubinetto , è facile sbilanciarlo.

tiziano0609 06-04-2008 19:26

uso acqua di osmosi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10524 seconds with 13 queries