AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   GHIAIA altera Ph e Kh ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=124057)

alsampa 03-04-2008 14:23

GHIAIA altera Ph e Kh ?
 
Ho scoperto che il mio fondo, di ghiaia della ottavi indurisce l'acqua!
E il ghiaino policromo.
L'ho scoperto xkè ho avuto un aumento di durezza dell'acqua e ho cercato di capire come mai.
E ho trovato dei topic nel forum che accennavano a questa cosa.

Allora ho testato alcune rocce e la ghiaia stessa dell'acquario x capire se potessero essere loro i responsabili.
Ho fatto il test versando una goccia di PhMinus sulle rocce e ghiaino(asciutti). Ebbene ho scoperto che tutti "facevano le bollicine" ossia rilasciano calcio..
Ma com'è possibile che un prodotto di marca non abbia riportato sull'etichetta che altera il ph?
Come posso tenere basso il Ph senza frequenti cambi con odmosi ?

Perry Cox 03-04-2008 14:39

molti siti in rete riferiscono purtroppo che il policromo è in buona parte calcareo!
io infatti louso in un acquario dove però sto cercandi di allestire un biotopo centroamericano (guppy).



Come posso tenere basso il Ph senza frequenti cambi con odmosi ?

alsampa il pH non si tiene basso con cambi di acqua RO perchè l'acqua d'osmosi prenede praticamente lo stesso PH che hai in vasca (la correzzione del ph non è proporzionale!).
che dire, o togli il policromo oppure......non saprei proprio!
ciao,
paolo.

alsampa 04-04-2008 09:37

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
molti siti in rete riferiscono purtroppo che il policromo è in buona parte calcareo!
io infatti louso in un acquario dove però sto cercandi di allestire un biotopo centroamericano (guppy)..

Ma la cosa brutta è che proprio i Guppy ne hanno risentito... due sono morti e gli altri sono ormai mesi che sono lì dentro ma ancora non si riproducono...

Quote:

Originariamente inviata da paolo brustia
Come posso tenere basso il Ph senza frequenti cambi con odmosi ?

alsampa il pH non si tiene basso con cambi di acqua RO perchè l'acqua d'osmosi prenede praticamente lo stesso PH che hai in vasca (la correzzione del ph non è proporzionale!).
che dire, o togli il policromo oppure......non saprei proprio!
ciao,
paolo.

:-(

Ma nemmeno con un impianto CO2 e la torba ??

Perry Cox 04-04-2008 10:09

beh ma che valori di PH hai?
difficile che i guppy risentano di problemi di PH alti (beh certo che se hai 10 non va bene!).
magari la causa del malessere è dovuta a qualche altro fattore.... #24



per il Ph si, un impianto CO2 o l'uso di torba ti possono aiutare ma con ghiaia calcarea il loro utilizzo sarà più difficile.
ciao
paolo

PLATYDORAS 04-04-2008 15:47

i sali di calcio e magnesio disciolti determinano la durezza totale dell'acqua(GH)...........cosa centra il PH?????

alsampa 04-04-2008 15:56

Quote:

Originariamente inviata da PLATYDORAS
i sali di calcio e magnesio disciolti determinano la durezza totale dell'acqua(GH)...........cosa centra il PH?????

ma la durezza totale non è anche determinata dal Kh?
Io da quello che ho capito leggendo il forum è che se il KH anche il Ph è alto.

Io cmq ho 8.5 Ph - 14 Kh e non ricordo il GH stasera guardo (me li sono segnati) e riporto i valori.

PLATYDORAS 04-04-2008 17:43

si ma la durezza totale (GH) non determina il valore del PH. cmq puoi abbassarlo utilizzando co2...............oppure facendo cambi con acqua osmotica integrandola con i sali specifici oppure tagliando con acqua di rubinetto!!

PS il kh diventa instabile,a quanto ne so io, al di sotto dei 2-3° facendo diventare instabile anche il PH.

babaferu 04-04-2008 18:37

alsampa, che valori hai in vasca?
nonj credo proprio che il ghiaino sia stato la causa della morte dei guppy!
ciao, ba

alsampa 04-04-2008 21:54

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
alsampa, che valori hai in vasca?
nonj credo proprio che il ghiaino sia stato la causa della morte dei guppy!
ciao, ba

Boh!
Però prima dei guppy sono morti anche i 2 unici neon che avevo da mesi.
Lo sò che l'acqua x neon e guppy non è la stessa ma hanno vissuto insieme x molto tempo.

Comunque la mia vasca porta 70Litri netti.
il 31-3-2008 dai test(TETRA) fatti ho rilevato:
Ph = 8
Gh = 14
Kh = 10
No2 < 0,3

Ho notato una crescita esagerata delle filamentose è la scomparsa delle lumachine...molte le avevo tolte io a mano ma mi sembra srtano che siano scomparse tutte. La temperatura è abbastanza costante sui 27°.
Cosa strana mi si è suicidato anche un gamberetto, che si è andato ad incastrare dietro al filtro...

Insomma una strage degli innocenti e sono molto demoralizzato.
Ah!! Vedo marcire anche qualche foglia... un disastro!
Il substrato è tetra complete e fertilizzaVO sempre con un prodotto della tetra il florapride. L'ho abbandonato x il momento xkè tra alghe morti e valori alti preferisco evitare.

Ho cambiato 15L ieri con tutta osmosi. Oggi ho testato il Ph e l'ho trovato a 7.5 ma non ho idea x quanto durerà. un giorno si e un giorno no metto del PHminus nelle dosi consigliate sull'etichetta...

UFF!! dovevo mettere la sabbia!! -04

babaferu 05-04-2008 11:06

mi spiace ma un ph 8 puà infierire sui neon ma ammazzare i guppy proprio no.
l'acqua osmotiva di per sè non abbassa il ph ma la durezza, poi ci dovresti mettere co2 o torba, altrimenti col ph minus, come vedi, hai un risultato solo temporaneo, che stressa i pesci ancora di più di un ph fuopri range.
riporta gli no3, non vorrei che fosse quella la causa delle stragi....

ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10143 seconds with 13 queries