![]() |
Problemi con tubipora musica
Nessuno ha esperienza con la tubipora musica?.....ho inserito un bell'esemplare di 15 cm di diametro la scorsa settimana....ma i polipi si aprono poco e spesso si richiudono senza ragione apparente....a parte il primo giorno che erano belli aperti (non tutti però)...l'ho sistemata poco sotto metà rocciata a circa 20#25 cm dal livello dell'acqua in una zona dove c'è una certa corrente (pulsante) ma non esagerata...
|
E' un animale abbastanza esigrente come luce soprattutto .
Spesso però è taleato male (la parte di scheletro rosso deve essere almeno 10 cm ) e muore dopo poco per questo tipo di danni subiti alla cattura. |
Pfft, Bè l'animale l'ho comprato in un negozio che conosco bene...e come dicevo è grandino, maggiore di 15 cm di diametro e alto più di 10...pensi che dovrei metterlo più in alto sulla rocciata?...adesso la base dello scheletro è a circa 10 cm dal fondo ma sotto il cono di luce dell'HQI (centralmente)....il problema è che nella parte alta della rocciata forse c'è troppa corrente...e volevo riservarla ai futuri SPS
|
billykid591, prova a spostarlo un po' e vedi come reagisce .
|
io ho una tubipora musica... l ho comprata chiusa e prima che si aprisse è passata una settimana...dopo questi 7 giorni ha incominciato ad aprirsi proprio al massico e adesso continua così... ho visto però che se colpita da una corrente diciamo forte si ritira immediatamente...per capirci se la corrente gli muove tutte le "margheritine" la mia si chiude... quindi l ho spostata e ora non si chiude mai
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl