AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   consigli Betta Splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123924)

manuela79 02-04-2008 14:47

consigli Betta Splendens
 
Ciao a tutti! E' da un pò di tempo che ho in mente di allestire un acquarietto per un betta splendens.
Avrei la possibilità anche di usare un acquarietto da 16 litri netti già avviato, ma vorrei comprarne uno più grande dato che non mi piace l'idea far vivere questi splendidi creaturini in spazi piccoli (vedi le "bettiere" che ci sono in commercio).
A questo proposito, prima di fare qualsiasi cosa, vi chiedo qualche consiglio su come ospitare al meglio un betta splendens.
Inoltre ho un dubbio: io prenderei un maschio. So che i maschi, ad un certo punto, creano il famoso nido di bolle. La mia domanda è: è assolutamente necessario farlo accoppiare oppure anche se il nido di bolle non viene utilizzato non fa nulla?
Grazie :-)

GreenMan 02-04-2008 15:20

Ciao!

16 litri per un maschio solitario sono una reggia, l'importante sono il coperchio ed il riscaldatore.
La corrente deve essere minima, l'illuminazione non è importante per il betta quanto per le piante che vorrai inserire.

Il nido di bolle lo devi vedere come segno di buona salute del pesce o magari come un suo "hobby" non è assolutamente obbligatorio farlo accoppiare, anzi è una cosa da valutare con calma. :-)

manuela79 02-04-2008 15:29

Ciao! Grazie per i consigli!
Il mio 16 litri è un acquario azoo, completo di filtro, riscaldatore e luce.
E' già avviato da un paio di mesi ed al momento ci tengo avannotti di Guppy che presto avranno una nuova "casa" (so che non possono stare con il betta).
Il problema può essere un pò la corrente perchè la pompa che c'è in dotazione "spara" l'acqua e non è regolabile. Posso ovviare mettendo una pompa che si regola o indirizzando il getto verso il vetro con un tubicino.
Per le piante mi sembra di aver capito che meglio ce ne siano di galleggianti, anche un pò per schermare la luce che non posso tenere spenta per via delle piante.
Mi hai dato un bel incoraggiamento! Grazie #25 :-)

babaferu 02-04-2008 16:37

io per ovviare al problema della corrente dell'acqua ho applicato al mio filtrino resun il tubicino per fare la pioggia e poi lo lascio sommerso, così muove l'acqua ma il flusso si disperde (una cosa così, ma la pioggia è girata verso il vetro e i getti d'acqua sono sommersi): se guardi la sez. fai da te su ap, ce n'è una versione autroprodotta semplice semplice.
il betta apprezza piante galleggianti oppure che arrivino al pelo dell'acqua.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries