AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   discus morto improvvisamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123669)

DANIELDRUGO 31-03-2008 15:43

discus morto improvvisamente
 
cari ragazzi che dolore. il mio primo discus (circa 6 cm) e' morto dopo 10 giorni che l'avevo in vasca. era in un gruppo di 4 e fino a ieri sera parevano stare benissimo, finalemnte mangiavano tutti da giorni. ora gli altri 3 stanno bene. ma non capisco il motivo di una morte cosi improvvisa. i valori dell acqua sono ph 6.8 - gh 4 - kh 3 nitrati 10 mg. non capisco proprio il motivo. non ha segni ne nulla sul corpo. forse gli puo' aver dato fastidio il botia di 6 cm che ho in vasca? ma non c'era alcun segno di ferita o altro. forse troppo mangiare? gliene do 3 volte al giorno di granulato (mangiano solo quello e qualche artemia scongelata e lavata). la temperatura e'28 gradi... insomma non so che pensare.. forse era solo malato, ma dall'aspetto non si sarebbe proprio detto. avete idee?
grazie mille

hermes.desy 31-03-2008 15:59

Re: discus morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da DANIELDRUGO
cari ragazzi che dolore. il mio primo discus (circa 6 cm) e' morto dopo 10 giorni che l'avevo in vasca. era in un gruppo di 4 e fino a ieri sera parevano stare benissimo, finalemnte mangiavano tutti da giorni. ora gli altri 3 stanno bene. ma non capisco il motivo di una morte cosi improvvisa. i valori dell acqua sono ph 6.8 - gh 4 - kh 3 nitrati 10 mg. non capisco proprio il motivo. non ha segni ne nulla sul corpo. forse gli puo' aver dato fastidio il botia di 6 cm che ho in vasca? ma non c'era alcun segno di ferita o altro. forse troppo mangiare? gliene do 3 volte al giorno di granulato (mangiano solo quello e qualche artemia scongelata e lavata). la temperatura e'28 gradi... insomma non so che pensare.. forse era solo malato, ma dall'aspetto non si sarebbe proprio detto. avete idee?
grazie mille

170 litri sono un po' pochi per 4 discus, se poi hai ancora anche i ram non è il massimo. Il kH basso potrebbe portare anche a fluttuazioni di pH che sono micidiali. Però alla fine ci sta che qualche pesce soffra più degli altri del trauma di inserimento, speriamo per gli altri....

DANIELDRUGO 31-03-2008 16:07

speriamo bene!!! graziE!! ps non ho i ram!!! grazie intanto hermes! penso sinceramente che potrebbe essere quello che hai detto tu. avendo esaurito il kh plus che inserisco settimanalmente il kh potrebbe essere sceso anche a 1 .. oggi corro! (ps ovvio che l'ho ordinato ma un ritardo di un negozio on line di 10 giorni potrebbe essermi stato fatale).

hermes.desy 31-03-2008 17:51

Quote:

Originariamente inviata da DANIELDRUGO
speriamo bene!!! graziE!! ps non ho i ram!!! grazie intanto hermes! penso sinceramente che potrebbe essere quello che hai detto tu. avendo esaurito il kh plus che inserisco settimanalmente il kh potrebbe essere sceso anche a 1 .. oggi corro! (ps ovvio che l'ho ordinato ma un ritardo di un negozio on line di 10 giorni potrebbe essermi stato fatale).

In caso di emergenza basta aggiungere bicarbonato di sodio o carbonato di calcio. Dalle guide del GAEM:

Quote:

Il kH può essere aumentato in modo artificiale aggiungendo sali che contengano lo ione bicarbonato, come ad esempio il ben noto bicarbonato di sodio (baking soda in inglese); una quantità di bicarbonato di sodio pari a circa 6 g (un cucchiaio da tè) in 50 l di acqua, alza il kH di circa 4 unità. Anche il carbonato di calcio può essere utilizzato per aumentare il kH; 4 g circa (pari ad un cucchiaino da tè) di calcio carbonato in 50 l di acqua alzano il kH di circa 4 gradi; l'aggiunta di questo sale, ovviamente, comporta anche l'aumento del gH, la grandezza che misura la quantità di ioni Ca2+ e Mg2+ in soluzione

Pigeon76 01-04-2008 09:32

come mai devi aggiungere kh plus?

DANIELDRUGO 01-04-2008 13:19

utilizzo acqua ad osmosi a cui aggiungere gh plus e kh plus portando il gh attorno ad 4 ed il kh attorno ai 3.

marte82 01-04-2008 14:08

Quote:

Originariamente inviata da DANIELDRUGO
utilizzo acqua ad osmosi a cui aggiungere gh plus e kh plus portando il gh attorno ad 4 ed il kh attorno ai 3.

ma scusa non sarebbe meglio usare sali anche comprandoli "buoni " spendi meno di ora e i valori rimangono stabili e apporti minerali utili il kh e gh plus sono rimedi momentanei... non soluzioni per avere valori stabili

Pigeon76 01-04-2008 14:17

Quote:

Originariamente inviata da marte82
Quote:

Originariamente inviata da DANIELDRUGO
utilizzo acqua ad osmosi a cui aggiungere gh plus e kh plus portando il gh attorno ad 4 ed il kh attorno ai 3.

ma scusa non sarebbe meglio usare sali anche comprandoli "buoni " spendi meno di ora e i valori rimangono stabili e apporti minerali utili il kh e gh plus sono rimedi momentanei... non soluzioni per avere valori stabili

#36#

marte82 01-04-2008 14:37

Re: discus morto improvvisamente
 
Quote:

Originariamente inviata da DANIELDRUGO
cari ragazzi che dolore. il mio primo discus (circa 6 cm) e' morto dopo 10 giorni che l'avevo in vasca. era in un gruppo di 4 e fino a ieri sera parevano stare benissimo, finalemnte mangiavano tutti da giorni. ora gli altri 3 stanno bene. ma non capisco il motivo di una morte cosi improvvisa. i valori dell acqua sono ph 6.8 - gh 4 - kh 3 nitrati 10 mg. non capisco proprio il motivo. non ha segni ne nulla sul corpo. forse gli puo' aver dato fastidio il botia di 6 cm che ho in vasca? ma non c'era alcun segno di ferita o altro. forse troppo mangiare? gliene do 3 volte al giorno di granulato (mangiano solo quello e qualche artemia scongelata e lavata). la temperatura e'28 gradi... insomma non so che pensare.. forse era solo malato, ma dall'aspetto non si sarebbe proprio detto. avete idee?
grazie mille

le cause della morte possono essere svariate .
stress :180litri con 4 discus + fritto misto #07
da i nitrati presenti in vasca deduco che o una filtrazione inadeguata o non fai cambi d'acqua frequenti
il tipo d'acqua che usi ( con la tua aggiunta) e inadeguata
quando si acquista un discus la prima cosa da fare e chiedare da che allevamento arrivano e la relativa sheda tecnica( con valori temperature alimentazione)per evitare casini , alcuni allevamenti di solito gli asiatici allevano a 30° ormai da tempo quindi immagina il trauma e relativi scompensi che gli avresti portato con i tuoi 28°.
o magari e una semplice malattia

DANIELDRUGO 01-04-2008 15:42

ciao Marte, mi dici a che sali fai riferimento? no perchemi sa che mi stai insegnando qualcosa di buono!!! dammi una mano se puoi!!! mi dici di che sali parli? grazie!! (anche le marche se puoi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24867 seconds with 13 queries