![]() |
Fosfati in continuo aumento....
Qualcuno mi sa spiegare l'origine dei fosfati in vasca?
Faccio questa domanda perchè, dopo l'ennesimo giro di test, ho riscontrato un aumento progressivo di tale valore nonostante i nitriti e i nitrati siano ormai bassissimi. In sump circa un mese ho inserite delle resine anti-fosfati, ed infatti la loro concentrazione era crollata, ma vedo che ora sta riniziando a salire. Questo significa che per tenerli a bada è necessario cambiare periodicamente le resine e non basta solo gestire in maniera equilibrata la vasca? Colgo l'occasione (per avitare di aprire un altro topic ad hoc) per chiedervi un'altra informazione: il Pro Skimmer della Elos va somministrato a luci spente o durante le ore di luce? ciao e grazie come sempre per il vostro aiuto!! |
per prima cosa controlla il valore di po4 nell'osmosi....
che animali hai in vasca? |
robbax, l'acqua osmotica non presenta fosfati, com'è giusto che sia....
Come animali ho un hepatus, un nemateleotris, diversi molli (actinodiscus, rodactis, lobo, xenia, sarco ecc....), alcuni LPS (caulatrea, euphyllia ecc...) e 3 duri (foliosa, digitata, histrix). |
beh..la vasca è partita solo 3 mesi fa...e con gia un acanturide(che non è adatto a quella vasca) e un altro pescetto ... è ancora instabile la vasca e i pesci non aiutano certo ;-)
|
robbax, anch'io so che la vasca è giovane....però tutti gli altri valori sono buoni e stabili!!
Dalle tue parole mi sembra di capire comunque che tuttosommato con una buona conduzione i fosfati dovrebbero stare bassi, anche senza resine.....giusto? Mi sai dire qualcosa anche per quel che riguarda il Pro Skimmer? |
wildthing, le resine si usano per abbassarli in qualche determinato momento di picco dei po4....se li hai sempre alti allora c'è qualcosa che non va...tenerli bassi usando sempre le resine stai solo riducendo l'effetto,ma la causa non l'hai eliminata...per il il Pro Skimmer lascio la parola a chi lo ha provato ;-)
|
robbax, ok grazie....
per quanto riguarda l'origine, dici che la principale causa sono i pesci? tieni presente che l'hepatus è grande circa 3 cm!! Non dici che potrebbe essere anche il cibo in eccesso con cui li nutro (artemia surgelata)? Ma in questo caso non dovrei riscontrare anche un aumento di nitriti e/o nitrati? |
a quanto li hai i po4?tutto ciò che vai a inserire in vasca sporca se le rocce non sono ancora in grado di smaltirle ;-)
|
wildthing, Robax mi anticipato premesso che la vasca e giovane ,io prenderei questa strada per regolarmi di conseguenza e capire il limiti della vasca ma soprattutto i miei ,Continuerei con l'uso delle resine ma diminuendo sempre la dose ogni volta che si esauriscono in modo da capire come alimentare la vasca e gli abitanti
questo e quello che farei io E ti dico un altra cosa io nel caso di fosfati in rialzo non aggiungerei altro per alimentare ,a parte i mangime per i pesci ;-) sempre perche' tornando allo studio del fabbisogno della vasca e meglio partire con valori prossimi allo zero e col tempo capire |
robbax, dopo un paio di settimane a 0,1 ieri sono saliti a 0,25!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl