AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Help RRTN (cavolo!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123190)

mauro56 27-03-2008 18:14

Help RRTN (cavolo!!)
 
Sono in rimaturazione dopo la ripartenza esattamente tre mesi fa e quindi in fase di maledetta esplosione algale (passati i ciano..). Ora le alghe stanno cominciando a collassare, sara' per quello, ma l'acqua ha odore di... acquario (nonostante il carbone)
PO4 ass (Salifert....) ,NO3<1ppm (Tropic Marin), Ca 500, Kh 7 (integro..)
Temoperatura abbastanza variabile fra 24 e 26 nonostante il Theo 300w Densita' 37-38 per mille

Oggi tonando a casa il dramma di una rapidissima perdita di tessuto della mia millepora rosa... aveva tutte le punte di crescita bellissime e il 50% della colonnia e' sbianacata in poche ore (sic! poche ore!, ieri sera era perfetta!!)
La ho portata in vacanza da amici, ma anche la Nobilis ha una zona di tiraggio (direi di sbiancamento) quanto una moneta alla base che ieri non c'era!

Che ne pensate?
Che faccio?
Cambio ulteriore di acqua (10% nalla volta di pui' non posso) con aspirazione dell'aspirabile?

Robbax 27-03-2008 20:02

le colonie in RTN puoi solo provare a tagliare dove c'è ancora tessuto e vedere se riescono a riprendere...misurerei i po4 con qualche altro test...i salifert ho notato che non sono per niente attendibili (l'altro giorno l'ho provato con acqua di rubinetto e mi dava zero...)

mauro56 27-03-2008 20:14

Grazie, ma I po4 alti non giustificano il problema, tagliare i rami morti non migliora la situazione globale ne impedisce il propagarsi della RTN. Chiedevo solo se qualcuno puo' fornire qualche ragionevole spiegazione sulle cause

Sandro S. 27-03-2008 20:23

scusa robbax, ignoranza mia....cosa vuol dire

quote]
le colonie in RTN
[/quote]

#24

mauro56 27-03-2008 20:57

Rapid tessue necrosis
Muoiono aree della colonia in poche ore (e' citto anche nel manuale zeovit per particolari condizioni estreme che tuttavia da me non si sono verificate)

ALGRANATI 27-03-2008 21:17

mauro56, Mauro, non ho capito a quanto hai Po4 #24

mauro56 27-03-2008 22:08

ALGRANATI, grazie per la riposta (qui i moderatori si vedono poco :-)) :-)) ) il test salifert da zero, tuttavia, visto che non mi fido lo rifaccio domani (con i rowa da un amico), ma credo comunque che non possa essere il po4 alto, perche', anche con la inaffidabilita' del salifert, il po4 non sarebbe comunque "molto alto"
Francamente non so a cosa pensare (unica nota positiva e' che lo zebrasoma dopo 3 giorni di diguino ora mangia a crepapelle :-) )
idee?

ALGRANATI 27-03-2008 22:11

mauro56, da quanto hai fatto il trasloco???
è probabile che sia stato quello a dargli il colpo. #24 #24

perchè dici che in questa sezione ci sono poco i mods????dato che è la mia sezione -20 -20 -28d# #13

mauro56 27-03-2008 22:16

non mi fraintendere, tu ci sei sempre, ma mi apsettavo pu'conversazione :-)) in altri topic
Il trasloco il 23 dicembre (3 mesi)

ALGRANATI 27-03-2008 22:18

mauro56, allora non è il trasloco. #24 #24 #24

la salinità sei sicuro che è a 37-38 °% e non di+ ???

hai tarato il rifrattometro?? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07818 seconds with 13 queries