AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   caulastrea sfilacciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=123121)

Alina82 27-03-2008 10:22

caulastrea sfilacciata
 
Ciao a tutti da 1 settimana ho inserito la calaustrea in vasca sono 3 calici molto piccoli di circa 1 cm di diametro all'inizio tutto bene adesso sto notando che a poco apoco sta sbiancando sembra che la corona si sfilacci.
I valori dell'acqua sono questi:
Ca 430
Mg 1450
PO4,No3, NO2, assenti i test che ho usato sono salifert.

82franky82 27-03-2008 20:30

forse è perchè l'illuminazione della vasca dove prima stavano è di 324 watt mentre la tua è di 156 watt.....smack!

cb 28-03-2008 18:34

non capisco "corona sfilacciata"...
cmq la caulastrea non e' eccezionalmente esigente in termini di luce...
ce la fai a postare un foto o a spiegare in altri termini?
Vedi uno sbiancamente del colore o una recessione del tessuto (o cos'altro)?

82franky82 28-03-2008 18:46

intende uno sbiancamento del colore....

82franky82 28-03-2008 18:50

vorrei farti un altra domanda....ma se questo tipo di invertebrato passa da una vasca 80x40x40 con plafoniera T5 4x39 watt ad una vasca 60x30x40 con plafoniera PL 2x55watt subirebbe un calo di colore?
grazie

cb 31-03-2008 12:51

francamente il wattaggio per litro non e' un gran che per capire cosa puo' succedere ad un corallo a seguito di un cambio vasca...
La luce che arriva addosso ad un corallo non dipende solo dai watt per litro ma dall'altezza del corallo in vasca, dall'altezza delle lampade sulla vasca, dalla trasparenza dell'acqua... Senza parlare del tipo di luce (spettro e colore per esempio).
Inoltre ci sono altri parametri che influenzano il colore del corallo, il primo di questi e' la concentrazione di zooxantelle che diminuisce od aumenta, tra le altre cose, in base al contenuto di nutrienti (nitrati in primis).
Ci sono poche regole di massima, diciamo che l'unica abbastanza certa e' che a seguito di un cambio di illuminazione che comporti un maggior irraggiamento del corallo e/o il sopraggiungere di condizioni di stress si puo' avere uno sbiancamento repentino... Uno scurimento veloce invece puo' essere causato da un aumento di nutrienti... A parte questo il resto e' molto aleatorio, puoi solo provare ad indovinare qualcosa sulla base dell'esperienza personale...

82franky82 31-03-2008 17:42

ok ti ringrazio

tiziano0609 04-04-2008 16:45

controlla anche la salinità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14808 seconds with 13 queries