AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Bolbitis malato,cos'ha?Consiglio Micorsorum e potatura pogo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122753)

REBECCA137 24-03-2008 16:50

Bolbitis malato,cos'ha?Consiglio Micorsorum e potatura pogo
 
Ho 2 Bolbitis come si vede in firma se l'ingrandite, quello a destra è visibilmente diverso e credo malato.
Ha delle foglie quasi sparite, cerco di mostrarvele:
http://img168.imageshack.us/img168/8...latolj4.th.jpg
Fra l'altro è di 1 colore marroncino rispetto all'altro bello verde, in + quello sano ha "germogliato" dopo 3 mesi... c'è uno stelino nuovo di 3 cm finalmente mentre l'altro non germoglia nulla :-(
http://img168.imageshack.us/img168/6...8014lm1.th.jpg alla fine della mangrovia si vede il nuovo stelino
Il mio Microsorum non ha le nuove foglioline sulle vecchie, oggi toccando 2 gruppetti neri di radici aeree ho scoperto che erano staccati dalla pianta madre e con delle foglioline tutte loro, ma senza apparato radicale da interrare, ho piantato 1 po' le 2 piantine sullo sfondo
http://img168.imageshack.us/img168/9...8001pn1.th.jpg
attecchiranno? So' che ci metteranno molto a crescere prima di essere una pianta da sfondo ma non me la sento di spostare la pianta madre che sarà ben radicata.
Ho letto come si pota il pogostemon ma non capisco #12 , qualc1 sarebbe così gentile da spiegarmelo in modo semplice?
http://img246.imageshack.us/img246/6...8019cd6.th.jpg

Dino68 25-03-2008 11:06

dove hai letto come si pota la pogo, vediamo se riusciamo ad interpretare insieme ?

TuKo 25-03-2008 11:49

REBECCA137, se i valori nel profilo sono attuali, non sono consoni per la bolbitis.I 3 mesi di adattamento in tal senso sono un chiaro segno

Dino68 25-03-2008 11:56

TuKo, il tuo amico della formellese e la signora REBECCA137, detta anche bolbitis, ti chiedono come si pota la pogo.....ihihihihi

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...4772...leggevo questo ma non è spiegato chiaramente...uffa

TuKo 25-03-2008 12:41

La pogo si pota per talea.ad una certa altezza,tagli subito sotto l'attaccatura delle foglie e ripianti la parte tagliata,che dovra essere almeno di 3 - 4 cm.Dal taglio,se sei fortuanto(ma se tifi formellese,ho i miei dubbi :-)) :-)) ) nasceranno due gemme,che una volta cresciute potrai potare ulteriormente.

Dino68 25-03-2008 13:16

TuKo, -97-

Dviniost 25-03-2008 19:15

Ciao Rebecca, allora iniziamo una cosa per volta...

Hai interrato bolbitis e microsorum ? Non vanno interrati in nessun modo ma legati a legni e pietre.
Per il bolbitis è molto probabile che sia come dice Tuko, è una pianta che cresce meglio con un pH < 7. Io l'ho tenuta però a PH più alto appunto con poecilidi e devo dire che senza cagarla più di tanto mi era diventata enorme... come spesso succede però è stata probabilmente fortuna dato che in generale è meglio coltivarla con un ph appunto acido.

Il pogostemon si pota come ha detto Tuko, solo che però aggiungo un piccolo consiglio: non conviene lasciare la pianta madre piantata dato che spesso tende a rovinarsi molto prima di far uscire le nuove foglie e c'è il rischio che escano le alghe...inoltre potata è un pò bruttina. Questo conviene farlo quando si è più esperti e si ha un bel cespuglio di pogostemon, quando invece si hanno pochi stelini radi meglio tagliare e ripiantare solo la talea.
Ulteriore consiglio sempre per il pogostemon è però quello di potare il meno possibile cercando di far irrobustire la pianta madre... quando fa un cespuglio è veramente molto ma molto bella. Questo è possibile dato che fa molte piantine laterali che tendono ad allargare il cespuglio. Di vitale importanza quando cresce molto è incrementare per bene il substrato vicino con pasticche a base di azoto e fosforo.

REBECCA137 25-03-2008 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost
Hai interrato bolbitis e microsorum ? Non vanno interrati in nessun modo ma legati a legni e pietre.
Per il bolbitis è molto probabile che sia come dice Tuko, è una pianta che cresce meglio con un pH < 7. Io l'ho tenuta però a PH più alto appunto con poecilidi e devo dire che senza cagarla più di tanto mi era diventata enorme... come spesso succede però è stata probabilmente fortuna dato che in generale è meglio coltivarla con un ph appunto acido.

#24 avevo letto che possono essere tranquillamente legati ma non che dovevano esserlo x forza #24 a me il microsorum piace così... e poi volendo si può aggirare l'ostacolo legandoli a piccoli sassi (2-3 cm) che verranno interamente ricoperti dalle radici e foglie? Per ora il microsorum madre sta bene quindi lo lascio così :-))
Il Bolbitis non capisco, vada x il mio Ph alto ma perchè l'altra pianta a sinistra sta bene?
X potare il pogo ho capito, proverò come dite.
Aggiungo una domanda: ricordo male io o le potature di anubias non continuano a stolonare? Mi pare di aver letto tempo fà che lo fà solo la pianta madre, è vero?

Grazie a tutti x i consigli -69

Dviniost 25-03-2008 21:18

Devono esserlo per forza... non conta a cosa vanno legate ma l'importante è che non siano coperte da ghiaia. Scopri anche il rizoma del microsorum madre altrimenti dopo un pò ti morirà pure quello.

Le potature di anubias certo che continuano a crescere ma non dal punto tagliato ma da un'altra parte... l'importante è che la pianta tagliata abbia almeno 5-6 foglie ben formate.

REBECCA137 25-03-2008 21:28

:-( uffi, nel week end lo legherò, ma il bolbitis non mi convince -28d#

#36# x l'anubias ho sempre potato belle porzioni sviluppate ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07132 seconds with 13 queries