AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Hygrophila siamensis foglie sforacchiate.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122596)

Azrael 22-03-2008 22:20

Hygrophila siamensis foglie sforacchiate..
 
Ciao a tutti.. Ho un problema con questa pianta.. Nei primi mesi è cresciuta bella e rigogliosa poi le foglie hanno incominciato a sforacchiarsi comparendo vari buchini e dopo un pò si staccavano da sole.. clorosi? boh.. Ho pensato che avesse esaurito i nutrienti del fondo fertile (Tetra Complete Substrate) così, dopo una bella potata generale, ho deciso di somministrare 5ml di Ferropol ogni settimana (fertilizzante liquido della JBL abbandonando il Florapride della Tetra) ed ogni 2 settimane inserire pastiglie nel fondo in prossimità della pianta (flora-vital della Ottavi). Da un mesetto circa la pianta sta gettando le nuove foglie in vari punti solo che ho notato che dopo che sono cresciute un pò incominciano a sforacchiarsi di nuovo.. E' una carenza di qualche elemento particolare? E' una malattia? escludo sia colpa della fauna..
grazie a tutti.. allego foto per capirci meglio..

rurik 22-03-2008 22:34

Vedo che nessuno risponde....lo faccio io.
E' una tipica carenza di potassio... tipico della H. che secondo la mia esperienza ne "consuma" molto di più che altre colleghe piante...

Azrael 22-03-2008 23:13

Ah ecco potassio.. Nel Ferropol dalla descrizione comunque dovrebbe esserci.. Aumento le dosi? Oppure esistono altri prodotti specifici che mi consigliate (magari pasticche)?

rurik 23-03-2008 12:03

Ti dico la mia esperienza in situazione analoga alla tua.
1° vasca: fertilizzazione dennerle, azioni aumento del dosaggio di E15 da una pasticca al cambio d'acqua a 1e1/2 e passaggio dalla fertilizzazione settimanale con E7 a quella giornaliera con A1, Situazione risolta in un mese circa (attenzione però che le foglie colpite moriranno comunque)
2° vasca: fertilizzazione con PMDD aumento delle dosi di Solfato di Potassio e contemporanea riduzione di solfato di Magnesio.... situazione incerta....miglioramenti visibili ma non del tutto stabilizzata.
Attenzione molti non lo sanno ma un sovradosaggio di Potassio porta ad un maleassorbimento del calcio che da di conseguenza foglie arricciate.
Non dovrebbe succedere con i prodotti specifici già dosati in commercio

Ciao.

tnt 23-03-2008 22:31

Quote:

Originariamente inviata da rurik
Attenzione molti non lo sanno ma un sovradosaggio di Potassio porta ad un maleassorbimento del calcio che da di conseguenza foglie arricciate.

questa non la sapevo proprio...
grazie dell'info..
sai mica anche perchè?
grazie

rurik 24-03-2008 00:27

No, sono solo un appassionato non un chimico ma l'ho letto su un sito credo inglese.....e l'ho sperimentato a mie spese.... :-D

tnt 24-03-2008 13:12

ma il potassio come lo dosavi? sotto forma di che prodotto?
grazie delle info

rurik 25-03-2008 00:47

In Dannerle si dosa con E15 oppure A1, nel PMDD si può usare sil solvato di potassio che si può trovare in farmacia (...non tutte...)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08655 seconds with 13 queries