AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   hygrophila......resisterà nel mio acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122574)

simonik46 22-03-2008 19:08

hygrophila......resisterà nel mio acquario?
 
Ciao, oggi ho messo le prime piante!

L'anubias l'avevo già, ho aggiunto una cryptocoryne wendtii, una microsorum pteropus (è quella con le macchioline nere vero??)

Come piante alte in negoziante ha insistito che la hygrophila siamensis sarebbe stata bene nel mio acquario.......luce 15w x 45 lt netti di acqua.....

Che ne dite?
La pianta era bella, ho voluto provare......speriamo in bene......

ALEX007 23-03-2008 10:47

controlla un pò di foto su internet per vedere che la pianta è davvero una microsorum che come l'anubias andrebbe legata a qualche legno o roccia.La crypto invece richiede un substrato fertile che hai già e quindi è ok.
l'hygrophilia siamensis richiede una luce minima di 0.3 w/l ma cresce meglio con una costante somministrazione di co2 e di fertilizzante che dovrai dosare partendo con un terzo,un quarto di dose(anche meno in quanto le altre piante non ne hanno molto bisogno) dopo un paio di settimane dall'avviamento.

simonik46 23-03-2008 12:18

Cosa intendi per un terzo un quarto di dose? dovrei mettere quindi un impanto di Co2?
Scusa l'ignoranza ma è la prima volta che ho a che fare con le piante acquatiche...

ALEX007 23-03-2008 12:25

sul flaconcino di fertilizzante di solito viene indicato di somministrare un tot di fertilizzante per litri d'acqua.Ebbene dividi quel tot che hai calcolato per 3 o 4.Infatti a parte l'hygrophila siamensis le altre piante non necessitano di una somministrazione di fertilizzante costante.(per le anubias e la micro basta una fertilizzazione liquida molto blanda mentre per le crypto solo delle tabs di fertilizzante da inserire nel substrato vicino alle piante quando il fondo fertile si sarà esaurito,ovvero dopo 4/5 mesi).

ALEX007 23-03-2008 12:27

l'impianto di co2 non è strettamente necessario ma puoi provare lo stesso con un impiantino a gel o a fermentazione che puoi farti da solo.(se fai una ricerca ci sono migliaia di discussioni sull'argomento).

simonik46 23-03-2008 12:45

Grazie, ho visto quello fatto con la bottiglia e il lievito di birra.....

8 ore d'illuminazione al giorno vanno bene?

Per quanto riguarda il microsorum, foto di uno uguale a mio non le trovo, il mio è tutto picchiettato di nero che, a detta del negoziante, è la sua caratteristica e non è una malattia :-)

ALEX007 24-03-2008 00:26

devi cominciare con 6/7 ore d'illuminazione per poi aumentare gradualmente.Quello con il lievito è buono ma non molto stabile come quello a gel.Comunque va bene lo stesso. ;-)
Per la micro se i puntini sono disposti nella pagina inferiore della foglia e sono messi in fila sono normali e da lì in breve tempo si svilupperanno nuove piante avventizie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries