![]() |
in cerca di idee...
allora allora finalmente ho una vasca degna di questo nome.. è un bell'acquariozzo delle dimensioni di 120x40x60 (in realtè sarebbero 65#70 ma ha un coperchio un po' particolare) e stavo valutando l'ipotesi di farci un bel tanga.. posto che posso sfruttare una coppia di birchardi (che nel frattempo ho parcheggiato dal mio negoziante).. che altro ci potrei abbinare?
un'altra ipotesi è quella di farci un acquario dedicato ai grandi ciclidi americani.. ma non ho molte idee.. soprattutto per una questione di reperibilità. last but not least qualcosa da abbinare alla coppia di steatocranus (anche se non rimaniamo nello stesso biotopo).. c'è anche chi li ha fatti convivere con degli americani.. non sono un purista. qualcuno cosi gentile da consigliarmi? ps: non mi parlate di malawi perchè già ce l'ho :-)) |
mettici discus...
|
per questioni energetiche, preferisco tenere pesci che vivano a temperature decisamente più basse.. ho già due acquari in casa e non mi posso permettere di tenere 250lt abbondanti a 30 gradi.. grazie comunque
|
grazie per avere ris al mio topic...non saprei che consigliarti, che dire se vuoi mettere pesci a temperatura ambiente dovresti mettere i carassius auratus che ce ne sono di molte specie ma non mi sembra al tuo caso...Cmq dovrai per forza riscaldarla l'acqua se vuoi pesci tropicali... ;-)
|
si si lo so ma un conto è tenerla a 22#26 gradi e un conto è tenerla a 29#30.. soprattutto d'inverno..è una mazzata sulla bolletta.. avessi solo questa di vasca potrei farlo ma non è il mio caso :-D
i carassi in acquario mi fanno pena.. comunque prego |
con quel litraggio mi sembre "sprecata" per i brichardi.
io andrei con centro americani visto che non vuoi impazzire con le temperature. in 280 litri puoi allevare gli Octofasciatum.partire da qualche giovane e allevare una coppia. possono stare benissimo anche a 21#22 gradi, certo cresceranno lentamente..cmq ottimale sarebbero 24#25 gradi. invece dei Jack Dempsey puoi tentare con i Salvini.non è nemmeno lui particolarmente esigente con l'acqua. altrimenti gli Hypsophyris Nicaraguensis,acque molto molto dure,ph basico,temperatura come gli altri che ti dicevo. tanto per farti qualche nome. :-)) |
ti ringrazio per le risposte l'unica infatti è la reperibilità di certi pesci.. mi pareche polimarzio ne vendesse qualcuno di octofasciatum lo contatterò.. dici che sia nel caso dei salvini che dei octo dovrei dedicargli tutta la vasca giusto? oppure potrei tentare la convivenza con qualcos'altro?
ciao Lorenzo |
dagli tutta la vasca.
sono così belli che non han bisogno di "comprimari". I salvini si trovano abbastanza facilmente,i nicaraguensis un po' meno ma se hai bisogno PM. dimenticavo gli Heros Severum...tra i pesci più belli in assoluto ma passati talmente di moda in Italia che fa vergogna dirlo. |
Mi pare passato di moda pure il Mesonauta festivum ;-)
|
Trapassato remoto. :-D
bellissimo pesce,ma credo assente su tutti i listini. forse Van Berg o qualche crucco li importa direttamente wild perchè non credo ci sia ancora qualcuno che li riproduca. il Severum invece,è uno di quei pesci ,che da noi vede le proprie quotazioni a picco,mentre nel grosso mercato statunitense è un must. forse per le tante selezioni,e anche per le tante varianti di un ciclide,grande,relativamente tranquillo ma che,non è un caso,che venga soprannominato "the poor-man Discus", il Discus dei poveri... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl