AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Un consiglio sul ferro gluconato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122534)

Sion 22-03-2008 13:22

Un consiglio sul ferro gluconato
 
Ragazzi è da una quindicina di giorni che ho piantato le piante nell'acquario
voglio seguire la linea fertilizzanti seachem e iniziare con il protocollo base pero per ora mi manca il flourish e l'exel (ho il fai da te del resto della linea :-) :-) )

la settimana prossima me li dovrei procurare per iniziare ma per ora vorrei iniziare almeno a mettere qualcosa in vasca anche perche ho notato diatomee e in piu la ludwigia arcuata non sembra bella come prima ,lo tesso per l'eustralis ;-)

che dite se inizio a mettere in vasca dell'iron a dosi dimezzate rispetto il protocollo base della seachem? faccio prolificare alghe ?

non ho pesci in vasca e ho CO2 a livelli ottimali :D e i nitrati sono altini perche ancora in maturazione il filtro

ditemi voi ;-)

dado69 22-03-2008 23:13

Ciao Sion, mi sembra di vedere la mia vasca appena avviata. Come te ho voluto cominciare con iron e potassio e in poco tempo si e' riempito d'alghe. Il consiglio e' quello di iniziare a fertilizzare in maniera normale seguendo il protocollo base. Io fino a che non iniziai col protocollo base avevo alghe ovunque. Una cosa ti volevo chiedere. Hai parlato di utilizzare fai da te seachem con tutto tranne excel e fluorish, ma con trace cosa usi? ;-)

Sion 23-03-2008 00:06

ho preso pure quello fai da te da un utente(rgb) ...so che non è lo stesso pero a lui funziona..voglio provare..sperando bene #17 #17 #17

allora dado grazie per l'informazione..aspettero che arrivino le altre piante e anche i fertilizzanti cosi per iniziare a dosi ridotte #36# #36#

dado69 23-03-2008 00:13

Paolo lo conosco abbastanza bene.. e' un altro parmigiano come me :-D . Allora ti ha venduto il mikrom, vero? Lo devo provare anch'io allora, fammi sapere come va ;-)

TuKo 23-03-2008 01:01

Con il fai da te della seachem, ci si può muovere con una certa tranquillità finche si parla dell'iron(e deve essere conservato bene, per rendere al meglio) e il potassium.Per il resto, non credo che si possa parlare di prodotti simili.Anche nel caso Trace-mikron se già se si guardano le composizioni non siamo di fronte ad un prodotto simile:

-Composizione mikron:
Boro (B) solubile in acqua
0,5%
Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA
0,5%
Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA
4%
Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA
4%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua
0,2%
Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA
1%


-Composizione Trace:

Boro (B)
0.0028%
Cobalto (Co)
0.00003%
Rame Solubile (Cu)
0.0032%
Manganese (Manganese)
0.085%
Molibdeno (Mo)
0.0003%
Zinco (Zn)
0.0169%
Rubidio (Rh)
0.000008%
Nichel (Ni)
0.000003%
Vanadio (v)
0.000002%

Io non l'ho usato,ma andando a "vista" direi che, se non si adotta un protocollo apposito(e per farlo bisogna saper leggere bene la vasca,il che,penso, esclude persone alle prime armi) in breve tempo, ci si trova con accumuli in vasca.Ora finchè in vasca ci sono solo piante,potrebbe non essere particolarmente deleterio(al massimo un'esplosione algale,o qualche pianta che non cresce).Altresi, se in vasca ci sono pesci,io ci andrei molto cauto.Anche perche nei "lidi" dove si è iniziato(almeno per quello che ho letto in questi ultimi tempi) a scrivere di questa soluzione, si pensa in modo particolare alla flora e relativamente alla fauna.

dado69 23-03-2008 12:15

Tuko sempre pronto a dare consigli piu' che positivi #36# . Effettivamente si notano maggiori percentuali su quelli che sono i componenti a maggior rischio ad esempio il rame.
Girando e parlando sul forum, effettivamente quelli che sono i fertilizzanti della linea sostitutivi, non sono altro che l'iron e il potassium. Lo stesso problema l'avevo avuto col compo sempreverde che avendo abbondato con le dosi, ero arrivato a non far riprodurre piu' gli amati scalari, fortunatamente per un determinato periodo. ;-)

TuKo 25-03-2008 10:40

Nel corso di questi anni ho letto fiumi di parole sul replicare i prodotti seachem.Con Iron,potassium,Nitrogen e Phosphorus il discorso è rilegato ad elemento e relativa diluizione,con flourish e trace essendo un mix(il secondo ricordo essere in traccie ecco perche il mikron secondo me non può andare) di elementi diluiti con un percentuale ben precisa la vedo un pò difficile "replicarli".Sarebbe più corretto vedederli come alternativi, non come simili o ancor peggio identici.Personalmente chi li vende come tali,non fa una bella cosa.Dovrebbe,per onestà, avvertire anche dei potenziali problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07103 seconds with 13 queries