![]() |
Cambi con ro: aggiungo sali o no?
Situazione: è da novembre che faccio cambi di acqua di osmosi senza aggiunta di sali; ad ottobre dopo un improvviso svuotamento della vasca (brutta storia...) stufa delle bizzarrie dell'acqua che mi usciva dal rubinetto, decido di usare solo Ro la prima volta miscelo nei 200 lt. i sali (Sera salt) necessari a portare il kh a 4 e il gh a 8.
La prima settimana tutto ok, anche se quei sali portano il ph a 7,4, l'abbasso con la co2. Dopo 2 settimane il kh è a 7. Da allora faccio cambi settimanali del 10% senza addizionare sali, ogni volta il kh è intorno a 3,5-4 poi a fine settimana (prima del cambio) lo ritrovo a 7. Ho smesso da tempo di interrogarmi (e stressare voi)sul perchè accada ciò: ma ora mi vedo costretta a fare un cambio più cospiquo (40lt.) causa nitriti non proprio a 0. Io non aggiungerei sali, mio marito qualche grammo si: chi ha ragione???? |
bettina.s,
nitriti non proprio a zero e kh che si alza si deve capire il perchè e non adeguarsi :-)) |
luker, i nitriti non ass. è perchè ho smanettato sul filtro, per quanto riguarda il kh, ho un vecchio topic, dove appunto mi interrogo e sul perchè accada ciò: alla fine, considerato tutto il considerabile, ho smesso di farlo e mi adeguo -28d#
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= |
bettina.s, che fondo hai? Rocce calcaree?
|
bubba21, il fondo è composto da normale ghiaietto (non policromo) che assolutamente non frigge, (già fatto la prova) e sotto ho il Flore depot della sSra.
Avevo anche chiesto al chimico della Sera Maurizio Lodola se questo substrato che un po' affiorava in superficie (a 4 anni dall'allestimento della vasca) potesse influire sul Kh e mi ha assicurato di no. Ho pochissime lumachine o gusci che, comunque per influire sul kh dovrebbero ricoprire l'intero fondo -28d# Non ho rocce o altri arredi sospetti, ma solo legni che son giù appunto da 4 anni #23 Co2 (askoll sistem gold) a 30 bolle al min. luker, non so cosa fare se non adeguarmi alla situazione :-) Mio marito aveva preso una scatola gigante di sera salt, non proprio indicato per biotopo amazzonico, visto che innalza il ph a 7,4. Per questo, dicevo, forse era meglio non utilizzare sali, almeno fino a quando non mi sarò procurata quelli della kent o della dennerle che mi sembra, non influenino il ph. |
sicuramente hai qualcosa di calcareo
il fondo,qualche roccia etcc per i cambi di solo osmosi non è buono farli perche nn è adatta alla vita l'acqua di RO ;-) io direi di fare sto cambio con i salie poi dopo cercare la causa di questo kh che si alza anche perche il gh dovrebbe rimanere lo stesso giusto? e facendo solo cambi con acqua di ro oltre ai brusci cambiamenti di valore che si hanno e che fanno male alla fauna il gh dovrebbe diminuire sempre piu no? |
scusa e se fossero i sali?? #24 #24
|
sion, tu hai ragione ma il gh è impastato a 8 da una vita #24
Penso di fare così: metto una piccola quantità di sali nelle taniche, mescolo bene, aspetto un giorno, rimescolo, misuro e faccio sto benedetto cambio. Dopo di che, per il futuro mi procurerò sali più adatti a scalari e cardinali, su quali usare aspetto consigli #36# #36# #36# |
allora cambia sali perche mi sembra tutto un po strano ;-)
vedi se cambiando sali riscontri ancora questi problemi |
non fai prima a misurare i valori pre e post aggiunta sali (ovviamente l'aggiunta si fa sempre nella tanica dei cambi e non dopo in vasca ;-) )
non è detto che l'acqua di RO abbia sempre il KH e GH a zero ... dovrebbe ma ;-) ps. forse mi sfugge qualcosa ma un sale (il sera nel tuo caso) la vedo difficile che alzi il PH, più faclie che alzi il KH e di conseguenza anche il PH a meno che non contenga strani composti chimici basici #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl