AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Idea per kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122199)

wildthing 19-03-2008 17:28

Idea per kalkwasser
 
Da tempo sto cercando un modo semplice ed economico per somministrare in maniera automatica la kalkwasser nel mio acquario...così leggendo questo articolo mi è venuta un'idea:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...Kalkwasser.asp

Se nell'ingresso della bottiglia collegassi la mandata del mio osmoregolatore, comandato da un galleggiante in sump, l'acqua entrando nella zona inferiore agiterebbe l'acqua ricca di calcio idrossido, in pratica sostituendo la pompa di ricircolo comandata da timer...e l'acqua prelevata dalla zona superiore sarebbe mandata in sump.

Dite che può funzionare?
L'unico mio dubbio (che però è applicabile a qualunque reattore kalk) è: in questo modo, dato che l'acqua esce goccia a goccia, la pompa dell'osmoregolatore non viene sforzata parecchio? Insomma, non c'è il pericolo di distruggerla?

Vutix 19-03-2008 20:19

wildthing, io l'ho collegato così #36#
solo che ho messo una T prima del reattore, così il più dell'acqua va direttamente in vasca, l'altra va al reattore che la manda goccia a goccia

wildthing 20-03-2008 09:54

Vutix, interessante...mi puoi descrivere un minimo il sistema?
Che contenitore hai utilizzato? Cha manutenzione fai? Per esempio, ogni quanto prepari la kalk? Una volta preparata devi fare qualcos'altro o semplicemente aspettare che finisca tutto il calcio?

Hai per caso qualche foto?

wildthing 20-03-2008 11:20

Vutix, e se la T la si mettesse che ricircola nella vasca dell'acqua d'osmosi? Così sicuramente la pompa dovrebbe funzionare molto più tempo, però l'arricchimento di calcio in vasca sarebbe più efficace....che ne dici?

Vutix 21-03-2008 13:25

così http://img230.imageshack.us/img230/1617/kalkmj8.th.png

wildthing 21-03-2008 13:57

Vutix, chiarissimo!! Grazie per il tuo aiuto!!
Rispetto al tuo schema io avevo pensato di utilizzare una porosa alla fine del tubo che manda l'acqua dolce nel reattore, per favorire un rimescolamento dell'acqua+idrossido, e di mettere la T in modo che rimandi l'acqua in eccesso nella tanica dell'osmotica....così tutta l'acqua che finisce in sump è calcarea!!

Cosa ne dici?

Vutix 21-03-2008 14:00

Quote:

così tutta l'acqua che finisce in sump è calcarea!!
no, perchè in fondo al tubo dell'acqua calcarea devi mettere un rubinettino, così da farla arrivare goccia a goccia, mentre dal tubo che dalla vasca di rabbocco va direttamente alla sump devi lasciarlo tutto aperto

wildthing 21-03-2008 14:07

questo secondo il tuo schema....ma secondo il mio, dato che l'acqua in eccesso torna nella tanica dell'osmotica, in sump finisce solo acqua calcarea (controllata da un rubinetto che la farà uscire goccia a goccia!)

L'unico problema è che così la pompa dovrà funzionare molto di più....ma questo è un problema comune a tutti i reattori di kalk....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16653 seconds with 13 queries