![]() |
planorbarius red uova?
Salve, ho messo in una vaschetta da un paio di giorni 5 planorbarius red.
Stamattina trovo 4 gruppetti di uova attaccati su legni,vetro e riscaldatore! Le uova sono bianche dentro una roba gelatinosa! Ora il problema nasce perchè nella vaschetta ci sono amche alcune planorbis(quelle piatte infestanti) quindi non so con certezza di chi possano essere! Qualcuno sa se son diverse le uova tra le due specie? Se posto qualche foto vi rendo la cosa più semplice vero? Grazie come sempre! |
fraciccio, magari dico una ******* ma io vedendo la quantità di quelle uova che mi ritrovo temo siano di plenorbis...
|
Domani mattina faccio una foto e vediam se sono uguali....
Tu hai anche le planorbarius oltre le planorbis? Sai mica tra quanto si schiuderanno? Per curiosità le lascerei...ma se sono delle lumache infestanti..... -04 -04 |
fraciccio, il fatto è che io come te ho entrambe le specie... :-)
|
i grappoli di uova delle plano orange sono giallastri e se guardi bene le uova sono grandi circa 1 mm ognuna,anch'io avevo le planorbis quelle piccole 3-5mm e le loro uova erano trastarenti
|
confermo, le uova delle planorbarius sono giallastre :)
|
Ecco le foto,giudicate voi,in ogni caso,che siano di planorbarius red o planorbis....che tempi hanno di schiusa?come si presentano i piccoli di lumaca appena schiusi?
Grazie come sempre! http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3190205_120.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p3190206_207.jpg |
sono di planorbarius red ;-)
i tempi di schiusa variano a seconda della temperatura nella mia vasca a 23° da alcuni grappoli si sono schiusi piccoli a 10 gg ma di solito va da un minimo di 15gg a un max 30gg in acqua fredda,i piccoli beh li vetrai attraverso le uova perchè rimangono trasparenti,beh non si capisce molto hanno il guscio giallastro e il piede bianco,forso il contrario bohhh :-D |
acquadolce2007, mille grazie,mi hai tolto un peso,credevo fossero quelle bastarde infestanti #19 #19 #19
Io ho temperatura 25° quindi calda! Dovrò cominciare a pensare a chi darle perchè poco fa ho contato 9 grappoli #23 Comunque non si trovano molte informazioni su queste splendide lumachine,al contrario delle ampullarie! Le mie son 1cm,credevo fossero piccole per fare uova,invece a quanto pare no! Anche sulla grandezza da adulte non ho trovato nulla! Cmq grazie ancora! |
le uova di planorbarius diventano giallastre quando sono fecondate...i tempi di schiusa sono di 1-15 gg e alla nscita sono traspereti e sono come l vedi el grappoletto...una palla...invece dopo 1 mesetto il guscio si forma pienamente ma ancora non sono grandi come le adulte...
di più non so dirti le mie sono arrivate fino a questo punto... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl