AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problema No3 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122041)

deepdiver 18-03-2008 15:09

Problema No3
 
Ciao a tutti,

non riesco a risolvere il problema degli No3...... Sto diventando pazzo.....
Ho fatto cambi parziali, ho aspirato il fondo dalla roba rilasciata dalle rocce... Niente.....
Uso test salifert ma non ho ancora capito se devo dividere per 10 o no il valore letto sulla scala colorometrica della confezione....
Ho guardato nel forum relativo alla Chimica ma info contrastanti... Chi dice di leggere il valore puro, chi di confrontarlo e dividere per 10.....
Sta di fatto che se loggo il valore è 50, dividendo per 10 ovviamente 5.

Mi hanno consigliato delle resine: NITRAT STOP NO3

Che ne dite???

Thanks

ecarfora 18-03-2008 15:23

Se fai la lettura da sopra cie' guardando dall'alto il valore e ' quello letto

per le resine falle comprare a chi te le consigliate ;-)

Michele C 18-03-2008 15:24

Quando sei partito con la vasca?

Hai poche rocce, la vasca non e' ancora matura, hai inserito rocce in sucessione,
e sopratutto cominciare a popolare la vasca prima che i valori comincino ad assestarsi e' un suicidio.....

comunque hai 40kili di rocce....ne servirebbero almeno una 20ina in+

Wurdy 18-03-2008 15:48

deepdiver, Con salifert devi leggere il valore che vedi confrontando il colore dall'alto senza dividere per 10 . Con valori molto bassi, per capire l'esatta tonalità devi confrontare il colore guardando la provetta dal fianco e poi dividere x 10 il valore di confronto.
Per gli No3 confermo quanto detto da Michele Ce da Ecarfora aggiungendo che, per migliorare la situazione puoi:
Alimentare poco sia pesci che coralli
Cercare di fare lavorare il Deltec dalla superfice utilizzando l'apposito kit di aspirazione, pare che chi l'ha usato ha trovato giovamenti.
Aspirare i sedimenti sifonando il fondo.
Aggiungere ogni 10/15 gg una fiala di biodigest , magari dopo il cambio d'acqua.
Mettere le mani in acqua il meno possibile e lasciare maturare la vasca.
Avere pazienza.

deepdiver 18-03-2008 15:57

Pazienza ne ho molta... :-)) :-))
Almeno in questo periodo.....

Speriamo si abbassino.... Non vorrei che il pagliaccio e lo zebrasoma abbiano fatto una brutta fine anche per colpa degli No3 alti....

Wurdy 18-03-2008 16:20

Quote:

Originariamente inviata da deepdiver
Pazienza ne ho molta... :-)) :-))
Almeno in questo periodo.....

Speriamo si abbassino.... Non vorrei che il pagliaccio e lo zebrasoma abbiano fatto una brutta fine anche per colpa degli No3 alti....

I pesci , sopratutto i pomacentridi, non muoiono di certo per nitrati a 50, per quelle morti le cause sono altre, comunque probabilmente collegate...

vasca non matura , poche rocce , ciclo azoto incompleto , pesci stressati , difese immunitarie basse, parassitosi , morte...

SJoplin 18-03-2008 16:32

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
Aggiungere ogni 10/15 gg una fiala di biodigest , magari dopo il cambio d'acqua.

E magari provare pure a nutrirli con le solite fonti di carbonio o il bioptim.
Per il resto direi che t'hanno già detto tutto. ;-)

janco1979 18-03-2008 19:34

controlla anche l'impianto ad osmosi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07345 seconds with 13 queries