![]() |
L'acqua del pozzo...
Salve, vorrei sapere se qualcuno di voi usa per l'acquario l'acqua estratta da un pozzo; io ne ho uno in giardino ma non so è pura e i suoi parametri.
Tenendo presente che non vivo in una zona "inquinata" posso "fidarmi" dell'acqua del mio pozzo? Cosa mi consigliate? Grazie :-) |
Di farla analizzare. In caso contrario non la utilizzerei senza avere in mano dei dati.
|
credo che vadano controllati per bene, oltre ph, gh, kh, no3, anche i fosfati.
ciao, ba |
Questo eventualmente dopo.
L'importante è sapere almeno la carica batterica totale. Quell'acqua potrebbe anche essere molto pericolosa per la propria salute. |
Linneo, suppongo che parli di un pozzo d'acqua potabile!
|
Supponendo spesso si può sbagliare, le analisi minime che vanno eseguite sarebbero
PH,conduc.,nitriti,nitrati,ammoniaca, Cl res.,Ca,Si Colif.tot.,fecali,strept.fec.,stafilococchi,C.B.to t., batteri solfito riduttori, solfati, ossidabilit, Pb,Cd,Cr) Gh, KH. Poi sì puo pensarci ad utilizzarla |
Si, anche se sarebbe preferibile anziché coliformi fecali e streptococchi sostituirli con E.coli ed enterococchi... Ma il punto non è questo. Quello che mi preme e che credo prema anche a pclaudio è farti capire quanto possa essere pericoloso giocare con un'acqua di pozzo.
|
Quote:
|
arcantos, tradotto in parole spiccie Linneo, e pclaudio, ti stanno dicendo di portare un campione di acqua all'azienda sanaitaria locale e richiedere un analisi completa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl