![]() |
ELIMINARE FILTRO ESTERNO
Buongiorno a breve staccherò la spina del mio 200Lt, per rifarnlo da capo.
Nei 2 anni di funzionamento ho sempre usato oltre al filtro interno dell'acquario anche un filtro esterno (serafil), ora per il nuovo allestimento vorrei utilizzare solamente il filtro interno. Che cosa ne pensate? Grazie |
Io userei solo il filtro esterno.
|
io userei solo il filtro interno :-D
in realtà dipende anche dai tuoi gusti (piace o meno lo scatolotto in vasca ?) io mi sento più sicuro nel non avere tubi pieni d'acqua che escono dalla vasca e potrebbero svuotarmi la stessa allagandomi casa #36# dipende anche dal tipo di allestimento, se fai una vasca con solo un po di erbetta, un tronco e pochi pesci ... tutta l'attrezzatura visibile non è il massimo #23 se riempi la vasca di piante ... l'attrezzatura non riesci neanche a vedere se stà funzionando bene o meno a causa della foresta :-D ;-) |
Lo vorrei togliere x due motivi:
1)Ho sempre il fondale pieno di sporcizia , pertanto credo che non filtri come si deve 2) Risparmiare sulla bolletta elettrica, che mi stà rovinando. Per quanto concerne l'allestimento, sono propenso a molte piante e un normale quantitativo di pesci |
I filtri esterni arrivano a consumare un massimo di 10watt, piuttosto è il riscaldatore a pesare sulla bolletta.
Togliere il filtro e' come svuotare il mare con un secchio, non ti aggiunge nè toglie nulla, o almeno in modo significativo. |
Wmilan, non prendertela se ti contradico.... #12
il tetratec ex 1200 se non ricordo male 22 watt e penso altri anche più.... comunque concordo che il maggior consumo è dovuto al riscaldatore e aggiungerei anche le luci, soprattutto se poi si cerca di raggiungere i fatidico 1/1 w/l... :-( |
Lo so, infatti rimetterò la plancia utilizzando non più la plafoniera esterna 2 PL da 55W ma i due neon t8.
Rimettendo la plancia spero di poter risparmiare sul tempo di funzionamento del riscaldatore. |
Quote:
|
Quote:
da considerare: 1. eventuali parassiti sempre presenti sul fondo che attaccherebbero più facilmente i pesci 2. ghiaino fine e/o sabbia che si solleva annebbiando la vasca nei primi periodi 3. difficoltà di stratificazione dei batteri nitrificanti anche nel fondo (ma guardando sotto altro aspetto pottrebbero averne un guadagno avendo maggiore circolazione d'acqua) per il fondale sono ottime le lumache, Melanois Tubercolata in primis #36# ;-) |
Ma i neon T5 hanno lo stesso tipo di attacco dei T8 ?
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl