AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Eden 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121747)

*Papera* 16-03-2008 12:40

Eden 501
 
Dopo circa un mese d'azione del suddetto filtro, mi accingo alla pulizia del filtro stesso e mi accorgo che all'interno dei tubicini di andata e di ritorno dell'acqua si è formata una patina che allo sfregamento (ad esempio quando piego il tubicino) si stacca... A parte il fatto che 'sta roba me la sarei aspettata sul tubo di entrata sul filtro, ma non su quello di uscita (e invece...), mi chiedo: è meglio che li pulisca o li devo lasciare così?

In più:
1. devo togliere il sacchetto dei carboni attivi... che faccio, ci metto altri cannolicchi o la lana di perlon?
2. secondo voi è sufficiente la spugna in dotazione o anche lì è meglio aggiungere della lana di perlon o ancora sostituire proprio la spugna con tutta lana di perlon?

A voi i consigli, che sono sempre azzeccatissimi!!! :-)

Dviniost 16-03-2008 12:57

Quella che si forma nei tubi è una semplice pellicola batterica... potresti anche sciacquarli ma si riformeranno in breve. Quindi se è troppa sciacqua senza problemi anche perché dopo una pulizia del filtro potresti ritrovarti tutta quella schifezza in vasca.

Passiamo alle tue domande:

1. Toglilo. I carboni non vanno usati sempre nel filtro... Quelli che toglierai buttali. Il carbone serve solo dopo cure medicinali o altre cure particolari e non sempre. Mettici altri cannolicchi.

2. Quella spugna basta. ;-)

Se il filtro ha perso potenza puoi smontare ll'elica rotante e lavarla. Con un cotton-fiocches (come si scrive ?? :-D ) pulisci per bene il vano dove sta l'elica e vedi che tornerà come nuovo. ;-)

*Papera* 16-03-2008 13:34

Che dovevo togliere i carboni lo sapevo.... il mio dubbio era su con che cosa riempire lo spazio lasciato vuoto... ;-)

Dino68 16-03-2008 13:46

cannolicchi, più ce ne stanno meglio è !!! credo che uno scomparto del filtro può essere dedicato tutto a loro

come ti trovi con questo filtro ? #24

*Papera* 16-03-2008 14:01

In che senso Dino?
La portata mi sembra non sia sensibilmente variata... prima di aprire il filtro vado a comprare gli altri cannolicchi sennò mi tocca aprirlo più volte e ogni volta devo fare un macello per far sì che non rimanga aria all'interno sennò diventa rumorosissimo...

Erius 16-03-2008 15:37

I canolicchi nell'EDEN 501 nn sono stati proggettati per essere colonizzati dai batteri invatti prima l'acqua passa dai cannolichi e poi dalla spugna blu che viene colonizzata dai batteri,infatti i canolicchi servono come filtrazione meccanica

*Papera* 16-03-2008 15:54

Ma se a me avevano detto che dovevo sciacquare la spugna?!?!?!?! Così facendo avrei distrutto la colonia dei batteri allora.... -28d#

Dino68 16-03-2008 17:55

molto strano come è configurato questo filtro...

Erius 16-03-2008 21:37

che mativo avevi di pulire la spugna?nn penso che si sporchi facilmente ? o lo sporco che si vede possono essere batteri

*Papera* 16-03-2008 21:39

Ho fatto una ricerchina ed è venuto fuori il seguente thread
http://acquariofilia.sbinternet.it/v...r=asc&start=15
dove già si parlava di questo filtro...
In fondo c'è riportata la risposta di Eden srl ai dubbi sollevati circa la disposizione dei materiali filtranti e tutto sommato ci si può stare... se poi proprio non si è convinti ci sono anche dei piccoli suggerimenti per invertire i materiali... che ne dite? Sono brava con il "cerca"? :-))

Erius, mi avevano detto di sciacquare la spugna come operazione di manutenzione ordinaria del filtro, ma ancora non l'ho mai fatto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08251 seconds with 13 queries