AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   portata pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121695)

ALEX007 15-03-2008 20:44

portata pompa
 
scusate forse la domanda un pò sciocca ma per un acquario di piante da 30 litri che portata dovrebbe avere la pompa del filtro?(considerando un filtro esterno).Meglio una pompa con una portata da 200 a da 320 litri ad ora?

Paolo Piccinelli 15-03-2008 21:38

la portata oraria dovrebbe essere 4-5 volte max il volume vasca... quindi circa 120-150 litri/ora... altrimenti ti pettina le piante!!! :-))

gab82 15-03-2008 23:01

vabbè dai.......se ha la portata regolabile la può gestire.....

ma in un 30 litri che piante vuoi mettere???

Dviniost 16-03-2008 13:01

Io preferisco avere una pompa più forte regolabile e non una debole. Nelle mie vasche dedicate prevalentemente alle piante ho pompe molto potenti sistemate in modo tale da non piegare le piante... sto costatando col tempo che il movimento in vasca è davvero molto molto importante.

Dino68 16-03-2008 13:32

Quote:

Nelle mie vasche dedicate prevalentemente alle piante ho pompe molto potenti sistemate in modo tale da non piegare le piante
e come la gestisci questa cosa ?.... ci pensavo anche io e l'effetto di piegatura derivante dal getto d'acqua non è bellissimo...

tipo...sparare il becco d'oca sul vetro ? ovviamente non a 90°, ma un 45°

Paolo Piccinelli 16-03-2008 16:11

Io nella vasca grande ho una pompa da 1700 litri/h e sparo il getto parallelamente al vetro frontale... lì non ho piante e il movimento d'acqua generato è ottimo. ;-)

Dviniost 16-03-2008 18:41

O sparo direttamente sul vetro davanti (come nell'attuale vasca) e quindi lateralmente ho poca corrente che cmq muove e non piega le piante laterali (al centro sono basse quindi non ho problemi) oppure uso la barra con i fori (ce l'hanno tutti i filtri esterni che ho) in modo tale da avere cmq un ottimo movimento ripartito in tutta la vasca. E cmq mi baso molto sul layout... in questo per esempio non posso sparare lateralmente ma se avessi un layout triangolare potrei tranquillamente fare come fa Paolo. Bisogna provare e vedere come si smuovono meno le piante e cmq non avere una corrente eccessiva, ma giusta...

scriptors 17-03-2008 11:22

il movimento in vasca è fondamentale per la nutrizione delle piante e l'ossigenazione ... ma bisogna considerare anche la funzione biologica del filtro ;-)

meglio due pompe in vasca che un filtro veloce che non riesce a nitrificare #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08042 seconds with 13 queries