![]() |
Contenitore per H2O osmosi
ciao, ho deciso di comprare un deposito d'acqua da circa 50l per contenere l'acqua RO, vi volevo chiedere che tipo di contenitore mi consigliate e per quanto tempo l'acqua può rimanere nel deposito, naturalmente a temperatura di cantina e in assenza di luce. grazie mille Daniele (mi sono rotto di litigare con tutti perchè allago continuamente la cantina) -04 -04
|
Tanica per alimenti in polietilene... l'acqua al buio ed al fresco dura anche un mese. ;-)
|
è la cosa che utilizzo ora, ma volevo fare un impianto con galleggiante e elettrovalvola in modo da avere sempre acqua a diposizione subito al momento del cambio; i depositi per l'acqua di casa vanno bene (per capirsi quelli blu) grazie
|
occhio all'elettrovalvola, sò che una pressione troppo forte in apertura potrebbe danneggiare la membrana....
|
ti ringrazio Mariolino62 proverò a sentire un tecnico che mi consiglia al posto di una elettrovalvola, ma comunque il funzionamento dovrebbe essere molto simile ad un rubinetto classico.
|
Va benissimo una comune elettrovalvola per lavatrici o lavastoviglie.Unica coa e se devi stockare l'acqua per periodi lunghi,doterei l'impianto di uno sterilizzatore UV.
|
lo stoccaggio sarà al massimo per un mese, infatti voglio trovare un deposito piccolo che contengo circa 30/50 l, visto che ho da fare dei cambi settimanali di circa 20l; per il contenitore posso usare quindi un deposito classico in polietilene atossico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl