AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fondo Akadama (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121543)

betuolo87 14-03-2008 15:31

Fondo Akadama
 
Ciao a tutti!

Vorrei fare il fondo per l' acquario (dall' alto) con Akadama, pozzolana, lapillo, torba e osmocote sulla base.

Problema: non trovo la pozzolana, forse trovo la pomice. Se non metto questo strato c'è qualche problema?

Grazie

dado69 14-03-2008 22:31

Partendo dal fondo, farei torba e osmocote e se proprio vuoi, fai 2 cm circa di lapillo e ricopri il tutto con akadama di unica granulometria. ;-)

betuolo87 15-03-2008 10:56

Grazie! Se funziona anche così meglio ancora. Per le quantita di osmocote e torba cosa mi consigli? L' akadama che strato la faresti?

Ma tu hai esperienze dirette con questo allestimento? Se si, come ti trovi?

Grazie 1000 e scusa le troppe domande!

miccoli 15-03-2008 12:10

l akadama va fatta maturare in acqua di rubinetto per almeno 15 giorni prima dell inserimento , con cambi costanti d acqua
altrimenti assorbe i carbonati e altri sali e fa precipitare i valori della vasca
poi , pian piano si satura

dado69 15-03-2008 13:24

Quote:

akadama va fatta maturare in acqua di rubinetto per almeno 15 giorni prima dell inserimento , con cambi costanti d acqua
Quoto, ma aggiungo di farla maturare fino a quando i valori di GFH e KH soprattutto , si stabilizzano.
Quote:

Grazie! Se funziona anche così meglio ancora. Per le quantita di osmocote e torba cosa mi consigli? L' akadama che strato la faresti?

Ma tu hai esperienze dirette con questo allestimento? Se si, come ti trovi?
La mia vasca e' dotata di fondo con akadama. Ho allestito a novembre 2007 e per ora mi trovo piu' che bene. E' per esperienza personale che ti ho suggerito di non fare troppi strati e di utilizzare solo un tipo di granulometria. Per l'altezza, piu' e' alto (ma nei limiti), piu' l'effetto di questa terra e' stupendo. Per quanto riguarda la quantita' di torba e osmocote, devi postare le misure della vasca ;-)

betuolo87 15-03-2008 15:11

Dunque la vasca è un rio 180, 101*41*50?

Complimenti per la vasca dado69! Veramente bella!

Secondo me per la mia vasca che quantità di torba osmocote akadama e lapillo posso usare? Io faccio il conto con i Kg, ma i sacchi sono in Lt.

Grazieee

dado69 15-03-2008 17:59

Grazie mille per i complimenti sempre ben accetti #36#
Ti consiglio di utilizzare circa 120 gr. di torba e circa 60 gr. di osmocote sparsi sul fondo della vasca. 2 cm. circa di lapillo e il restante solo akadama fine ( circa 2 sacchi ). Dovresti andare benone ;-)

betuolo87 15-03-2008 20:08

Prego!

perfetto! farò così! Grazie ancora!

betuolo87 16-03-2008 15:35

Quote:

Originariamente inviata da dado69
akadama fine ( circa 2 sacchi ). Dovresti andare benone ;-)

Io pensavo un sacco da 12Lt e uno da 4Lt. Possono bastare o è meglio 2 da 12Lt?

dado69 18-03-2008 22:25

Scusa nel ritardo della risposta, ma come al solito non mi arrivano le notifiche. Acquista comunque 2 sacchi da 12 lt ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12031 seconds with 13 queries