![]() |
Tutto sulla CO2 in gel (parte XII)
Continua da qui....... http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=120
Ho letto le ultime parti inerenti al discorso co2 in gel,e molte domande postate potevano tranquillamente trovare risposta consultando i vecchi 3d.Dato che questo discorso viene mantenuto aperto esclusivamente per sviluppare migliorie al sistema tutto,invito i partecipanti a "muoversi" in tal senso,invitando alla lettura dei vecchi 3d la dove si rendesse necessario,grazie. Sicuro di una vostra comprensione vi auguro buon proseguimento. |
TuKo, bravo hai ragione #25 ;_)
|
Ho fatto questa foto col cel... Farà un po' skifo, ma è quello ke sn riuscito a fare x ora...
Fatemi sapere se si capisce qualkosa... :-)) |
e finalmente ecco a voi la mia co2 in gel a prova di daltonico!! :-D
Edit TuKoAllegato rimosso in quanto eccedeva nelle misure consentite(che ricordo essere 800X600pixel),rendendo difficoltosa la lettura del topic l'ho messa da circa 15 minuti...ho chiuso il deflussore...speriamo che vada in pressione subito... ;-) ps: cacchio ste immagini non riesco proprio a rimpicciolirle.. :-) |
AleCacatuoides, :-D :-D cavoli ci vuole uno schermo panoramico per vederle cmq bravo sembra tutto ok vediamo sè và in pressione
Zambrottino, si vede bene cmq .... l'impianto così fatto và bene? le bollicine sono minuscole? |
AleCacatuoides, sei invitato a postare materiale fotografico con le giuste misure.Dato che carichi le foto su un server esterno,ti ricordo che lo stesso offre anche la possibilità di ridimensinare o di postare miniature.
|
TuKo, scusa, ma se invece di toglierla e dirmi che non devo metterle così grandi, non mi rimandi a un link dove io posso vedere come fare a rimpicciolirle (per esempio quello che ha usato zambrottino), dato che ho già detto che non ci riesco??
pisolo68, ieri sera è andato in pressione, ho provato a muovere un po la rotellina ma non ci riesco proprio a regolarlo #24 o ne fa uscire tantissime tutte insieme oppure non ne fa uscire nessuna #23 allora ieri sera ho chiuso la rotellina per impedire che nella notte riempisse di co2 il mio acquario, ma stamattina ho trovato il tubicino staccato dal deflussore, l'acqua nel deflussore diminuita parecchio, e il liquido nella bottiglia è diventato quasi rosa perchè ha mangiucchiato parecchia gelatina come posso fare?? ora la bottiglia è andata di nuovo in pressione, però continuo a non riuscire a regolare il deflussore.. -04 |
le bollicine nemmeno si vedono pisolo68, ;-)
|
ora sono riuscito a regolarlo in modo che dal tappo escono circa 50 bolle al minuto nel acqua dentro il deflussore, mentre quelle che escono dalla porosa sono impossibili da contare..sono tante e piccole..
sono troppe o posso lasciarlo così? |
dopo un'assenza dovuta a impegni di lavoro e personali, tornerò a leggervi assiduamente.
a presto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl