AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   RIALLESTIMENTO PER DISCUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=121428)

wonderfulale86 13-03-2008 17:39

RIALLESTIMENTO PER DISCUS
 
ciao,mi chiamo alessandro ho 22 anni e sono di rimini.
ormai è parecchio che sono appassionato di acquari,e a casa ne ho ormai 4...l ultimo allestito,un KORO 123,che ospita dei ciclidi africani.
nonostante pero,questi pesci siano belli,movimentati,appassionino e tutto,l acquario,dato che privo di piante,è molto spento,e sinceramente mi sono molto incuriosito sui discus...
ho gia letto e riletto tutti gli argomenti trattati qui sul forum riguardo a loro..valori,habitat,spazio,compatibilita ecc.. però,volevo un vostro parere,dato che la maggior parte di voi sono grandi esperti a riguardo...
tanto per dare piu informazioni,i cari ciclidi,me li compra un negoziante,quindi per il loro alloggio non cè problema,e io rimango con questo koro 123,completo di radici e rocce,che si vedono anche in foto,e un bel terreno gia fertilizzato,in praline marroni,di cui non mi ricordo la marca #19
comunque,vi volevo chiedere,data la vostra esperienza,qualche consiglio personale,e come lo disporreste...quante piante,quante radici e come,secondo voi,è meglio disporli...
la mia idea è di tenere 2-3 radici e qualche roccia,che sarà ricorperta da fontinalis antipyretica,che penso andrà anche su un paio di legni...poi volevo fare,sulla parte davanti,un giardino d anubias nane..un dubbio mi rimane sulle piante da mettere nel retro...perchè ho lo sfondo 3d come si puo vedere..della juwel..un pannello solo rocciata e uno con tronco...e pensavo a un paio di Anubias barteri coffeefolia...perchè cercavo piante belle,con una crescita lenta, a parte il fontinalis...
per il sistema di filtraggio invece,ho su,nel vano del koro,3 pompe da 250 l/h che buttano tutto nel vano,e due da 400 l/h che rigettano dal vano,nell acquario...
però sinceramente,oltre a queste pensavo anche di prendermi un filtro esterno da 400l/h,che è applicabile facendo un piccolo foro nella plafoniera sul retro dell acquario....
voi che ne dite?
mentre come pompa di movimento,direi di cambiarla,dato che ho un hydor da 1200l/h...per i ciclidi va da dio...ma per i discus...penso che spicchino il volo con quella
#19
ah...parlando di illuminazione ho 5 neon t8 da 3o watt e 10000 kelvin l uno...andranno bene sia per piante che per pesci,secondo voi?
poi.a giorni andrò pure a prendere un set da co2,dato che in questo acquario non ce l ho...

se potete datemi una vostra opinione riguardo all attrezzatura usata,e qualche idea sulla disposizione del tutto,e se puo andare la mia idea del giardino di anubias,dato che quella pianta mi piace veramente tanto:)
grazie a tutti...aspetto le risposte:)

intanto,la foto dela vasca,con l attuale allestimento la potete trovare qui..
http://wonderfulale86.badoo.com/phot...73/88202/view/

grazie ancora

_Sandro_ 13-03-2008 23:55

la vasca per ospitare i discus da quanti litri? #24

Andre#8 14-03-2008 00:40

wonderfulale86, ciao....Le luci sono sicuramente troppo forti....io ho appena messo una plafoniera in cui ci sono 2 lampade da 30W a 10000K + 2 da 30W rosa/blu/bianca e una da 18W daylight (ne ho 5 su 6 che ne potrei mettere) e quando sono tutte accese cercano di nascondersi (infatti adesso sto correndo ai ripari con piante galleggianti)...quindi ti consiglio di abbassare le luci..per l'arredamento va a gusti...magari qualche zona dove possano appartarsi e qualche pianta a foglia larga che possono usare come "ombrello"..e sicuramente tanto spazio dove possano nuotare... #36# #36# #36#

wonderfulale86 14-03-2008 01:05

il koro è 124x48x64 (297 litri)...
cmq avevo pensato anche io a qualche pianta galleggiante..tipo quella che fa quelle piccole foglioline galleggianti,di cui non mi ricordo il nome:)

michele 14-03-2008 09:19

Non ho ben capito come funziona il sistema filtrante.... perché tutte quelle pompe? Comunque la luce è troppo chiara e il movimento d'acqua troppo forte. Come filtro esterno ne prenderei uno da 800-1000 litri/h per acquari almeno da 400 litri.

michele 14-03-2008 09:20

p.s. le anubias.... occhio perché tendono inevitabilmente a coprirsi di alghe e comunque non sono il massimo per fare un praticello basso.

Matthew 14-03-2008 09:38

Quote:

Originariamente inviata da wonderfulale86
il koro è 124x48x64 (297 litri)...
cmq avevo pensato anche io a qualche pianta galleggiante..tipo quella che fa quelle piccole foglioline galleggianti,di cui non mi ricordo il nome:)

Intendi le lenticchie d'acqua... nn sono infestanti.... di più, però sono carine finchè nn stufano :-D !

Le luci sono da marino... abbassa i kelvin a 5400 o meno!

Le pompe sono un'esagerazione.... nn sono trote... i dischi vogliono acque "ferme".
Io ho 2 Hydor 30 (900l/h) ma li faccio viaggiare a metà potenza... anche meno.

Matthew 14-03-2008 09:42

Re: RIALLESTIMENTO PER DISCUS
 
Quote:

Originariamente inviata da wonderfulale86
ciao,mi chiamo alessandro ho 22 anni e sono di rimini.

Dimenticavo.....

Finalmente un romagnolo!!! :-D :-D :-D #27 #27

-28

wonderfulale86 14-03-2008 10:49

ahahhaha....davvero...cè anche mio cugino qui sopra,stiamo tutti e 2 davanti all ospedale...dai..se capiti al bar paradise a rimini ti offro un caffe o una birretta che lavoro li matthew:)
comunque,tornando all acquario...
tutte quelle pompe le ho messe perchè,dato che nel vano filtro del koro l aspirazione è in una zona scomodissima(diciamo,nella foto che vedete,rimane sotto la rocciata),ho distribuito 2 pompette nel vano filtro.nell entrata della pompe(dove aspirano) ho messo un tubetto di gomma,che arriva fino alla zona interessata...in pratica con ste pompe,vado ad aspirare acqua in 3 angoli dell acquario...è un lavoro un po alla mc guiver,ma non avendo piante,dovete vedere come gli escrementi non si decompongano cosi facilmente...cosi oltre a un cambio d acqua settimanale,con pulizia del fondo,ste pompe mi danno un bella mano...

michele 14-03-2008 11:31

Ma se ora prendi un filtro esterno penso che due aspirazioni siano più che sufficienti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07868 seconds with 13 queries