![]() |
Negozio: sconforto totale
Ciao,
stamattina sono andato in un negozio per vedere se avevano il KIT per la pulizia dei vetri (quello con il peltro) e ho assistito a questa scena: il cliente, a quanto ho capito, (la discussione era già iniziata) ha un marino con un "balestra" come ospite ma i valori erano #06 #06 #06 e per di più questa persona di "marino" nel saperlo mantenere condurre ecc. non ne sapeva niente anzi zero assoluto!!!!!!!!! e quindi chiedeva aiuto al titolare del negozio..... il titolare gli ha risposto gentilmente che lo avrebbe aiutato con la massima disponibilità....per iniziare gli ha chiesto le misure della vasca, quante pompe aveva di che portata, che tipo di filtro #06 e con che cosa era caricato -b09, che valori aveva l'acqua ecc. domande che udite udite non hanno avuto risposta (adirittura manco sapeva cosa significasse la "portata acqua ora di una pompa".........) quindi il titolare gli ha fatto un po di "lezione" e si sono messi d'accordo che una volta saputo le misure della vasca la capacità delle pompe e info sul filtro ..........sarebbe ritornato in negozio per gli eventuali acquisti per sanare la situazione.......nel frattempo gli ha rifilato due test (tetra) nitriti e nitrati per sapere i valori dell'acqua...... a questo punto io volevo intervenire ma non l'ho fatto perchè sono certo che sarebbe scoppiato una rissa e me ne sono andato senza chiedere se avevano il kit pulizia vetri ...mi sono limitato a dire che mi piaciono gli acquari ed ero entrato solo per dare un'occhiata.......ma mi ha preso tanto ma tanto sconforto...... perche dico io.....una persona prima di intraprendere un'avventura del genere non dico che debba sapere tutto ma almeno le basi....... perchè, caso gravissimo, i negozianti (spero vivamente sia uno dei pochi) si debba approffitare così di uno sprovveduto.....ok capisco che campa di quello che vende ma così è veramente troppo....al di la del filtro biologico ecc. ma poteva almeno dirgli che il "balestra" nel frattempo di sistemare la vasca l'avrebbe tenuto lui in qualche sua vasca no???? mi sembra il minimo........ comunque mi chiedo come possa evolversi e migliorarsi l'acquariofilia (particolarmente in campo reef) se esistono ancora dei negozi e dei figuri tali......e meno male che esiste questo forum........ scusate ma è uno sfogo, credo, del tutto legittimo...... commenti???? |
ti parlo un attimo del mio lavoro, così come esiste un corrispettivo per ogni disciplina
vedo una carie fra un dente e l'altro. ho due possibilità 1) rimuovo il tessuto malato, sigillo il dente, applico tutti i mezzi a disposizione per evitare di contaminare la superficie, uso materiali di prima scelta, sto attentissimo alla rifinitura e metto sotto stretto controllo il paziente. in definitiva faccio il medico quale sono 2) rimuovo un po' di roba, non elimino radicalmente la malattia, non presto attenzione all'unidità, uso materiale non appropriato e senza ricorrere alle accortezze necessarie nel posizionarlo. non mi curo del risultato e tampono solamente la situazione. non metto sotto controllo ilpaziente. divento così un puro meccanico e guadagno 3 volte l'opzione 1. tutti possiamo sfogarci ugualmente nel nostro campo.....quello che non si cura di nulla c'è e ci sarà sempre purtroppo. sta a noi però far vedere e intuire in modo netto la differenza. mi piacerebbe che il forum avesse proprio questo fine e prerogativa |
lombardo gianni, scusami ma io il tuo sconforto non lo riesco a condividere proprio. e ho pure riletto il messaggio un paio di volte per capire se mi sfuggiva qualcosa.
- si presenta uno che non ne sa mezza di marino e che ha la vasca con valori non in regola (ma mi chiedo come faceva a sapere i valori se i test glieli ha venduti dopo) - il negoziante invita il cliente a descrivergli la vasca. - il cliente non lo sa e il negoziante neppure. evidentemente è un cliente diciamo occasionale, oppura scappato da un altro negozio. - un negoziante bastardo l'avrebbe riempito di boccettine inutili (e credimi che di queste scene ne ho viste più di una), mentre da quel che ho capito si è limitato a dargli un paio di test e chiedergli informazioni sulla vasca, ripromettendosi di far qualcosa non appena il cliente gliele avesse riportate. perchè doveva prendersi in carico un pesce dall'esterno, secondo te? tieni conto che l'avrebbe pure dovuto quarantenare, cioè non è che puoi prendere il primo pesce che ti passa per le mani e buttarlo insieme agli altri. se c'ha delle malattie ti muore mezzo negozio. ribadisco, magari non ho capito qualche passaggio, ma mi sembra che le tue pretese non stiano nè in cielo nè in terra. senza offesa, ovviamente. |
lombardo gianni, ..effettivamente...alla fine poi non mi sembra sia stato cosi scorretto...almeno da cio' che si legge....il negoziante non è obbligato a tenersi pesci estranei in vasca che tra l'altro neppure conosce....e onestamente se avesse voluto dargli la fregatura ...hai voglia di quello che avrebbe potuto rifilargli....per quanto riguarda il forum...daccordissimo con te, ma considera anche che non tutti ne sono a conoscenza....altri non hanno ancora internet a disposizione (pochi)...altri neppure il tempo... ;-)
Lele quello che dici è verissimo...anche se è un paragone estremo ovviamente...tu sei un medico...avrai certamente fatto un giuramento...(ippocrate)...tu parli di esseri umani....alcuni negozianti sono sprovveduti ,disonesti che pensano solo al guadagno,altri che ti consigliano in buona fede , ma senza avere un minimo di conoscenza,e poi ci sono quelli che davvero...ti farebbero mettere anche uno squalo in vasca...basta che vendano (i peggiori).. |
Sjoplin: ma che dici? scusa di che? penso che avere confronti con dei punti di vista diversi, come dire?, "arrichisce" le persone....quindi ben vengano....
comunque non mi sono espresso/raccontato bene il fatto: come ho detto sono arrivato in negozio che il discorso fra cliente/negoz. era già iniziato.....e per la verità non ho neanche detto che il cliente aveva una boccetta d'acqua (presumo della sua vasca) e penso l'abbia portata li per farsela "testare"....non ho neanche raccontato che il negoz. gli consigliava anche di acquistare roccevive, spiegandogli l'utilita ecc., da introdurre nella vasca....e qindi hio dedotto che il cliente ha una vasca di soli pesci o pesce (il balestra)....... chiarito questo le mie osservazioni sonno: intanto questo signore (il cliente) deve aver acquistato (in un altro negozio) una vasca chiavi in mano....magari passando davanti al negozio è rimasto "colpito" da tale vasca è entrato e la acquistata..... almeno penso sia così perchè non so darmi altra spegazione........ del negoziante penso che se gli ha offerto tutto il suo appoggio nel risistemare la vasca giocoforza avrebbe dovuto pensare in primo luogo al balestra (almeno io la penso così....ok è un pesce....ma non si sta mica parlando di un sacchetto della spazzatura no???) poi se il consiglio era di acquistare (giustamente) delle rocce vive perchè allo stesso tempo vuole fargli mettere un biologico????? c'è qualcosa che non mi quadra........voglio dire possibile che un negozio che vende "marino" non sappia, al giorno d'oggi, che i filtri biologici nel marino sono controproducenti/banditi/non so che altro aggettivo usare .......non riesco a spiegarmelo...... ecco lo "sconforto" è questo: come può l'acquarioìfilia progredire/rinnovarsi/migliorarsi se ci sono negozi che consigliano ancora il biologico nel marino??????che ti consigliano di mettere 4 o 5 pesci in 40litri ecc ....... non so se ho reso l'idea ...aspetto vostri ricommenti ciao |
lombardo gianni, credimi...non mi stupisce piu nulla....ho aperto un post proprio sulle battute dei negozianti...
|
si lo mi hai fatto anche sbellicare dalle risate
ciao |
lombardo gianni, nella sostanza, quello su cui non mi trovo d'accordo con te è sull'obbligo di ricoverare il pesce, cioè, non vedo proprio perchè stupirsi se non l'ha fatto.
ti faccio un esempio: mettiamo che io porti il cane dal veterenario (e già qui parliamo di un medico, non un negozio), quello vede che sta male e mi dà una cura. non c'è dubbio che si offra di ricoverarlo, e nel caso che la situazione dovesse essere così grave, ammesso che fosse in grado di ricoverarlo non lo farebbe certo per niente... anzi.. non è neppure escluso che se il tipo torna non si offra di farlo. che ne sappiamo noi in fin dei conti di quello che succederà? se posso, mi pare che tu abbia giudicato la situazione un po' troppo in fretta. oppure hai delle notizie che hai dimenticato di scrivere sul post e che mi portano a pensare questo (vedi discorso rocce, che è saltato fuori nel tuo ultimo messaggio). riguardo al biologico ci son parecchi negozianti che ancora ci credono veramente. vuoi per ignoranza, vuoi per opportunismo commerciale, ma è così. d'altronde il berlinese per una vasca di soli pesci non è proprio l'ideale, ma questo suppongo che tu lo sappia. in quell'ipotesi ben vengano biologici, percolatori, skimmer, resine e chi più ne ha più ne metta. per il resto, che i negozianti in genere (non tutti), tirino solamente a vendere, non è cosa nuova. se vuoi fare un marino come si deve devi trovare altre strade. non c'è verso, secondo me. |
Sjoplin
si messa così concordo con te ........ resta il fatto di quel povero balestra alla fine chi ci rimette è lui (speriamo come dici che magari gli trovino una sistemazione) certo lo so che il berlinese per una vasca di soli pesci non è il massimo ..... ma fare un allestimento "misto" rocce vive + biologico #07 #07 #07 avrò giudicato anzi ho giudicato la situazione in fretta ma, non posso farci niente, però queste situazioni mi fanno incavolare di brutto......... ciao |
concordo con sjoplin, ci sono tanti di quei negozianti che meritano poco in questo caso sono abbastanza concorde col negoziante.
Gli ha detto che era scarso a rocce che doveva fa e manco gliele ha rifilate a quanto sembra. Gli ha fatto i test ha trovato l'acqua con non buoni valori, conosc negozianti che solo per questo ti avrebbero chiesto tot euro. Se glieli ha fatto con test a reagente per giunta è stato un signore. Il pesce non me lo sarei preso nemmeno io e ti posso garantire che non se lo sarebbe preso nemmeno un paiod i negozianti che conosco e frequento e che sono notevolmente preparati; quale negoziante ha vasche di quarantena ? quale negoziante prende la responsabilità di inserire in una propria vasca con altri animali un animale di un cliente di cui non sa niente e di cui per giunta trova l'acqua zozza ? quale negoziante si prenderebbe a priori tale responsabilità; i clienti non sono tutti come noi...ci sono anche i pazzi...senza problemi il pesce moriva e il tipo potrebbe aver potuto fare storie. So ti può sembrare allucinante ma credimi è così ! Se voleva rinfinzargli qualsiasi altra cosa per speculare gli avrebbe venduto le rocce e non un paio di test da 10/20euro ti pare ? Il biologico anche io non consiglierei di elminarlo; innanzitutto perchè come dice sjoplin in vasche solo pesci è cmq un'alternativa al percolatore di tutto rispetto a mio avviso; e se anche si volesse obiettare che però nel discorso poteva dirglielo il biologico andrebbe tolto gradualmente con le rocce vive (cosa che cmq gli ha consigliato come hai detto tu) è una cosa che nella testa di un negoiante dentro ad un discorso può anche essere sottintesa o sfuggire :) Anche secondo me sei stato un pò affrettato; fai na bella cosa ritornaci, facci due chiacchiere, due domande sulla tua vasca e ti toglierai ogni dubbio :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl