![]() |
Nuovo acquario 125L aiuto neofita !!!!!!
salve a tutti volevo farmi dare tutti i consigli possibili da voi,perchè essendo neofita non so da dove iniziare.Vi descrivo un pò il mio acquario comprato stamane.
Acquario 125L Neon 2x20w-613 T8 1 termometro acquatico pompa da 500L/H un termoriscaldatore da 150W una spugna celeste,cannolicchi in ceramica e carbone attivo. Avendo intenzione di allestire un acquario comunitario serve altro materiale? L'acqua da inserire deve essere tutta del rubinetto(ho acqua potabile)? Per avere piante vere c'è bisogno di qualche fertilizzante sul fondo?Che tipo di pietre sabbia ect.Spero mi rispondiate al più presto.Aspetto voi per iniziarlo ad allestire. |
oltre agli arredamenti naturalmente credo non manchi nulla... cmq il carbone puoi anche metterlo da parte per il momento e per quanto riguarda l'acqua per riempire tutto dipende dai pesci che vorrai metter dentro... cmq fai i test all'acqua di rubinetto e vediamo che acqua hai... cosi magari possiamo orientarci meglio ;-) ;-)
|
Ok grazie mille GiaK che test mi consigliate?
scusate un'altra domanda ma i test sono usa e getta oppure si usano più volte |
io ho comprato i test della tretatest tutto il kit 30 euro ci sono 4 test diversi e non sono usa e getta
|
camoscio, devi iniziare a leggere le Guide, per capire che tipo di acquario vuoi allestire
http://www.acquaportal.it/Dolce/ Hai detto che vorresti un acquario "di comunità", c'è una particolare specie di pesci che ti interessa? Quanto tempo e impegno intendi dedicare all'acquario? Siccome si possono allestire tante tipologie di acquario, io ti dico quello che, secondo me, dato che sei agli inizi, potresti fare: un acquario dalla gestione semplice. Potresti usare acqua di rubinetto, e però come ti ha detto |GIAK|, devi testarla. Come? Con i test a reagente liquido. Ne devi acquistare 5: NO2 e NO3, nitriti e nitrati, che ti serviranno per la fase di avvio Ph GH e KH(durezza dell'acqua) Oppure te la fai testare dal negoziante e ti appunti i valori esatti di ph, GH e KH Sia i pesci che le piante hanno bisogno di determinati valori, perchè l'acqua dolce non è tutta uguale. Il capitolo piante è a parte ;-) . Sei partito bene con la vasca, hai un litraggio medio che è ottimo per cominciare. |
Ragazzi penso di avere abbastanza tempo sono uno studente.
Per quanto riguarda le piante non conosco i nomi e le loro caratteristiche quindi mi farò consigliare da voi.Ecco i nomi dei pesciolino che mi piacerebbe allevare(già so che molti di questi non possono stare insieme)Aspetto vostri consigli. Ecco i nomi dei piccini: barbus pentazoma,barbus tetrazona,belantiocheilus melanopterus,betta splendes,carnegiella strigata,chanla ranga,colisa laila,gasteropelecus maculatus,monodactylus argentens,paracheirodan axetrodi,poecilia reticulata,pterophyllum scalare,scatoplagus argus,symphysodon discus.Anche dei neon o altri da voi consigliati.Spero mi rispondiate e vedremo cosa posso inserire e cosa no. |
Troppi pesci e molti con esigenze diverse.
I discus no, non sono adatti ai principianti. Il chanda ranga di solito nei negozi lo vendono come pesce colorato artificialmente, pratica qui aborrita. Visto che hai tempo, leggiti le guide, nella sezione dedicata ai pesci ci sono un sacco di articoli per molti dei pesci che hai nominato I pentazona sono considerati pesci resistenti, potrebbero andar bene. Ti consiglio di scegliere UNA SOLA specie e di studiarne le esigenze (anche l'habitat ideale), e poi vedere le altre specie eventualmente compatibili |
Raga scusate una cosa vi allego una foto del filtro ma non so questi pezzi ulteriori dove vanno e a cosa servono.Scusate l'ignoranza nel campo ma ho appena iniziato e voglio fare una cosa per bene senza aver fretta.
|
Grazie Miranda ho elencato solo i nomi dei pesciolini che mi piacciono.Di sicuro non posso inserirli tutti.Quelli che mi piacerebbe sono i betta i barbus tetrazona dei guppy,neon,scalari.Poi pian piano capirò bene tanto per inserire i pesci devono passare almeno 30gg c'è tempo per decidere.
|
Allora, i neon e gli scalari semplificando vogliono valori d'acqua più teneri rispetto ai guppy (quindi non li puoi tenere insieme ai guppy). Gli scalari sono ...ciclidi, ossia anche territoriali, se sei alla tua prima esperienza forse è meglio evitare, però sono bellissimi, vogliono molto spazio per il nuoto, anche in altezza perchè hanno le pinne lunghe e alte. Potresti eventualmente pensare di mettrne una coppia.
Il betta morderebbe le code dei guppy perchè è "geloso delle pinne altrui", di solito lo si mette in acquari più piccoli del tuo e in compagnia di rasbore, che sono pesci meno appariscenti dei guppy (per le code). Rispetto ai guppy vuole acqua un pò più tenera. I barbus vanno inseriti in gruppo, perchè sono pesci gregari, se ne metti pochi sono litigiosi, e quindi potresti fare un acquario dedicato principalmente a loro. Però, se la tua acqua di rubinetto non è tenera dovrai "tagliarla" con acqua d'osmosi fino a raggiungere i valori giusti per i tuoi pesci. Sei disposto a fare il piccolo chimico :-)) (ma non è difficile, solo è una cosa in più a cui pensare) o preferisci vedere che valori ha la tua acqua e decidere che pesci mettere in base all'acqua che hai tu? Normalmente in acqua di rubinetto (che di solito è dura) si mettono poecilidi (guppy, platy, portaspada, molly). La devi testare ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl