![]() |
carico organico e melanoides tubercolata
nel mio acquario vivono una quantità indicibile di melanoides tubercolata, che come da loro abitudine si vedono solo di notte, mi domandavo se bisogna comunque limitarne il numero perchè hanno un loro peso nell'equilibrio dell'acquario o (visto che non le nutro appositamente ma fanno fuori quello che gli capita) sono insignificanti come "appesantimento" dei cicli dell'acquario.
magari visto che sono un milione potrei gestire meglio alimentazione dei pesci e sifonature per scoraggiarne la feroce riproduzione ma quella è un'altra storia :-)) :-)) :-)) grazie. marco |
Sì, ovviamente influiscono sul carico organico...devi mantenerle in un numero "adguato" sifonando, dando meno cibo ai pesci ed eliminandone qualcuna...
|
Io ho un acquario sensa pesci...per cui loro sono sotto auto controllo dato che l'unico mangime che metto in acquario è per l'ampullaria e la neretina che ho.
Ma si per caso vedo che il loro numero aumenta metto la mano in acquario ed elimino quante poso. Parlando di questo...prima vedevo le loro ouva un po da per tutto ma da un pezzo, da quando la mia ampullaria è diventata gigante e da quando ho la neretina...non se vedono più le uova in giro, sicuramente se la pappano. |
ancora non lo sanno ma molte di loro hanno le ore contate...
grazie. |
Mmm...forse c'è un errore di concetto...le Melanoides non fanno le uova..."partoriscono" i piccoli...sei sicuro che stai parlando delle lumache giuste?
|
quanto a me mi riferivo alla mia intenzione di massacrarne un gran numero manualmente.
|
poverine!!! mi fanno un pò pena :-(
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl