![]() |
Vallisneria asiatica e spirallis possono convivere?
ho usato la vallisneria asiatica per nascondere un po' il filtro, solo che per metà cresce rigogliosa e l'altra metà (che risulta meno illuminata cresce ma con filamenti molto sottili).
Se sostituissi solo quest'ultima? (ovviamente le due specie sarebbero una acanto all'altra...) |
ma certo, perchè no? ;-)
|
Quote:
|
beh, questa teoria è valida per tutte le vallisnerie, al massimo, non solo per la asiatica ;-)
però io, personalmente, non ho mai avuto di questi problemi. Se c'è nutrimento per tutte, allora vivranno in pace. Certo potrebbe darsi che in caso di una piantagione vera e propria di valli, consistente e compatta, allora abbiano questa azione blanda velenosa, ma nelle nostre vasche chi tiene dei ceppi di valli? al massimo qualche cm quadrato, e basta |
tu hai provato asiatica e spiralis che si toccano?
|
ho avuto spiralis e gigantea, no problem :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl