![]() |
Nuovo acquario
Ecco il mio acquario "quasi" finito, sto ancora aspettanto un paio di piantine che ho ordinato ma su per giu posso dire che è completo, è allestito da circa 45 giorni e da circa 10/12 abitato da un "branco" di 25 cardinali, 2 otocinclus che hanno fatto da apripista agli altri, un ramirezi vedovo, una femmina di betta, e qualche lumachina Planorbarius.
I valori attualmente sono PH 6.8, NO3 0/1 (non riesco a farli salire) PO4 0.03 (stesso discorso dei nitrati) KH 5.1 GH 6. Fertilizzo con A1, PG7, E15, V30 per ora non a dosi piene, CO2 20 bolle al minuto. La glossostigma non è cresciuta come speravo ma si sviluppa solo in altezza, ho quindi sostituito 2 lampade (all'inizio erano 4 da 3000° k) e ora ho 2 da 3000°k 1 da 4000° k e una da 6500°k, non so ancora se questo ha portato a grossi benefici dato che è solo una settimana che ho apportato la modifica, il resto delle specifiche è scritto nel mio profilo. A voi la parola su qualche consiglio di gestione (dato che non voglio sconvolgere il layout) per migliorare la situazione. Ciao |
be molto bello
che fondo utilizzi?? hai anche il cavetto |
Re: Nuovo acquario
Quote:
:-D :-D hai sbagliato sezione, io avrei già pronti un paio di consigli sul layout #36# |
Quote:
Quote:
Vorrei capire anche se ho o no la possibilità di avere buoni risultati con la glosso o meglio che mi dia alla tenellus e non se ne parla più. Altra cosa, come disporreste le luci ? io in sequenza partendo dal fondo ho messo 3000k - 4000k - 6500k - 3000k vanno bene? |
#24 nessun consiglio sulla gestione o su eventuali modifiche per migliorare la crescita della glosso ?
|
Rek non mi spaventare gli utenti !! La sezione è giusta !! :-D :-D
Se non li diamo quà i consigli sui plantacquari dove dobbiamo darli ?? :-)) |
:-D mi ha confuso, io ero convinto della sezione ma certo che se uno come rek mi dice così non posso far altro che crederci o quantomeno iniziare a dubitare della mia scelta iniziale.... vabbè allora lascio e continuo qui :-)
|
Molto bello,COMPLIMENTI #25 #25 !!!
|
Hai tutte t5 e se le glosso cresce in altezza,credo che con la variazione delle temperatura di colore ci fai poco.Secondo me,se vuoi tenere la glosso, dovrai aggiungere un altro neon.
|
:-( purtroppo non ho spazio per un altro neon i riflettori sono molto ingombranti, non parliamo poi del fatto che non saprei come sistemare un altro gruppo di accensione nel mobiletto sottostante, se vedessi una foto c'è da mettersi le mani nei capelli.
Per sopperire alla mancata crescita in orizzontale della glosso sto continuamente potendo, la crescita settimanale è impressionante, e ripiantando così da riempire tutti i buchi certo l'effetto non è lo stesso come se crescesse per stoloni ma tutto sommato per ora va bene così, magari in seguito rifarò il praticello con la tenellus che è sicuramente meno esigente. Faccio una domanda a cui sicuramente avrete gia risposto migliaia di volte, ma secondo voi visti i risultati con la glosso potrei ottenere qualcosa in piu con la calli o no? vedendo su quel sito che ogni tanto qualcuno posta (non me lo ricordo) sulle piante e la quantità di luce mi era parso di vedere che la calli era possibile coltivalra con meno luce. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl