![]() |
BOLLICINE DI AZOTO SULLE ROCCE
ho cercato nei vari topic ma purtroppo
non mi sono chiarito le idee: vi posto la foto delle bolicine che mi si formano durante il la meta' del fotoperiodo e sotto le hqi la vasca gira con ospiti da due mesi e gli ultimi valori sono: no2 0,8 po4 0,02 kh 8,5 ph 7.9-8.15 calcio 475 mg 1300 t 26.2 redox 355 cambio 10% ogni settimana e ho cominciato con la linea purist line elos credo sia azoto e le ciano sono limitate alla zona poco movimentata consigli? grazie a tutti |
mmmmm azoto?
secondo me ossigeno generato dalla fotosintesi delle alghe consigli? aspetta e lascia stare la vasca, se sei ancora in maturazione credo sia nella norma (non dici quanto tempo ha la vasca) se puoi stai basso coi nutrienti per evitare di approvvigionare indirettamente le alghe aspetta però consigli più precisi dai guru del forum ciao |
walzer,
Grazie ho fatto maturare come da canoni per circa due mesi e poi introdotto animali circa due mesi dopo con valori ottimali.(tot 4 mesi) credo che sia in maturazione graduale o di assestamento da quando ho introdotto gli ospiti. addirittura ho dovuto aumentare un pochino i nutrienti perche tutti gli invertebrati soffrivano.. i valori non mi sembrano male e sopratutto sono molto stabili. il mio rivenditore mi ha parlato di vasca scarica di animali relativamente al filtro biologico, vedendo tutte le altre vasche noto che io sono molto piu' carico di rocce ma il peso è giusto.. potrebbe essere troppa roccia e conseguentemente troppo processo batterico? se è solo pazienza non cè problema |
avere troppa roccia credo non sia mai un problema
spero tu non abbia filtro biologico ma non credo secondo me quattro mesi sono pochini ma se il problema sono le bollicine tranquillizzati anch'io le ho e il mio acquario ha più di 10 anni secondo me il berlinese è un metodo di conduzione estremo, si tende a non volere alghe se non coralline, ma per conto mio la cosa è un po' contronatura, in qualsiasi ambiente marino le alghe vivono a svariate condizioni di temperatura, illuminazione, carico organico, salinità quindi, secondo me, è molto più facile che si adatti un'alga a vivere nelle nostre vasca che noi riuscire a debellarla adesso scatenerò un vespaio #18 |
walzer,
assolutamente no biologico (mi è bastata una volta!) per le alghe effettivamente in natura fanno parte dell'eco sistema pero' a noi non ci piacc noto che sotto alle alghe verdine in polvere sono gia' presenti le calcaree secondo me è un po' giovane e non ho mai spinto per ridurre i po4 oltre alle 5 h durante il foto. cosi', per cercare un assestamento naturale ora con le resine della elos spero di andar un po' meglio ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl