![]() |
Sono in attesa, ma meglio preventivare...
Salve a tutti, sono nuovo del forum e faccio i complimenti a tutti, poichè ho letto alcune cose molto interessanti, ed espresse con molta serietà.
Son in attesa di ricevere un acquario, dovrebbe essere un 75 o 100 lt. La mia richiesta: quale mi consigliate di allestire Marino o Dolce??? svariate sui pregi e i difetti dei due(pesci, piante, semplicità, difficoltà), sono tutti consigli ben accetti... Scusate la domanda, che sicuramente comporterà una risposta che può variare tantissimo, xò sono nuovo e ho tanta voglia di appassionarmi a tale mondo. Grazie in anticipo a risentirci |
murcielago83, la risposta è semplice.
se hai voglia di fermarti qualche mese x informarti molto bene.....fai 1 marino, altrimenti fai un dolce |
La voglia di iniziare è tanta...siccome lo avrò a breve.
iniziamo col dire che il dolce è in testa... sentiamo anche gli altri però. grazie |
quale è il tuo budget...?
il marino è, purtroppo, molto costoso... quindi ragiona anche in base a questo ;) |
nel dolce odiavo tagliare le piante ogni settimana :P
nel marino la crescita si cerca e basta :P |
per esperienza personale ti dico questo
se vuoi un dolce fatto bene devi spendere soldi (acquari zen) se vuoi un marino bello devi spenderne ancora di piu se fai un acquario con del fritto misto ti scoccerai subito come e' successo a me quindi se ti va ti fai un progettino e consideri i vari pro e contro ma tieni conto che il dolce e' bello ma il marino di piu moooooooooolto di piu #22 |
un dolce ben fatto non necessariamente costa un fortuna (come un marino).
io ho un dolce da 180lt allestito con poco (sempre di qualche centinaio di euro cmq si parla) che è venuto molto carino... certo che se si vuola una piantumazione spinta con prati e una miriade di piante esigenti allora il discorso cambia, ma iniza anche ad essere un impegno diverso. il marino invece è cmq una spesa grossa e richiede molte più attenzioni... |
Io inizierei con una vasca d'acqua dolce, il marino e' impegnativo e costoso anche come consumo di energia elettrica. Partire con una cosa cosi' impegnativa rischia di scoraggiarti. Parlo con cognizione di causa, dopo 10 anni di acqua dolce sono passato da poco al marino dopo essermi documentato tantissimo, beh ! e' tutt'altra cosa e non e' facile, se poi sei un tipo coraggioso ti voglio incoraggiare dicendoti che sul forum troverai sempre una risposta ai tuoi problemi. In bocca al lupo in entrambi i casi ;-)
|
raga grazie a tutti...
mi sembra di capire che per un principiante come me è meglio uno di acqua dolce...per cominciare. una guida per partire da zero potreste consigliarmela??? grazie |
murcielago83,
ciao compaesano =P Dai un occhio su google cercando acquari zen, acquari di takashi amano, acquari walstad, acquari di coralli molli, lps ed sps. Vedi quale ti piace realmente ed eventualmente ti diremo pro e contro. Un acquario dolce stile walstad è economico; un acquario stile amano, high-tech costa...non quanto un acquario reef lps/sps ma ha cmq i suoi costi. Se ti piace il marino, non vuoi spendere tanto e ti piacciono i molli è l'ideale; se sei affascinato dai coralli lps/sps e hai voglia di investire un pò di soldini quella è la strada. Se vuoi fare entrambi spendendo non pochissimo ma nemmeno tantissimo fatti un bel cubetto dolce stile low-tech ed un nanetto con qualche lps :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl