![]() |
Trasferito picoreef da 15litri in nano da 45 litri...
L'ho fatto...
Ho trasferito il mio pico nella vasca più grande... Ora almeno ho anche una piccola sump con schiumatoio e filtro a letto fluido... Al momento le rocce sono veramente poche (circa 3-4Kg che erano nel pico)... Volevo chiedervi: - Se trovo un negoziante che mi vende le rocce già spurgate (le prende dalla sua vasca in mostra) le posso inserire e non creeranno problemi oppure mi converrà riattivare il pico da 15litri, riempirlo di rocce e fare 1 mese di buio li prima di trasferire le rocce nel nano?? - Così poche rocce nel nano che problemi mi possono creare?? - Ho avviato il tutto ieri, lo schiumatoio funziona anche se per ora mi fà solo un pò d'acqua giallognola... Non credo ci sia molto da schiumare per il momento... Il fatto è che ho la vasca piena di bollicine d'acqua, i vetri e anche l'acqua che esce dalla pompa che viene dalla sump è piena di piccolissime bollicine che rendono l'acqua non completamente trasparente... Il motivo?? spariranno?? Grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa... ciao |
Potrebbe essere un'esplosione batterica??
Dai, non c'è nessuno? |
Quote:
Quote:
Quote:
|
e se fosse un'esplosione batterica che si dovrebbe fare???
|
Quote:
un esplosione batterica rende l'acqua lattiginosa |
Ciao Pasto69, pure io allargo a breve il mi,nano da 35 a 70, io ho trovato dellerocce da un acquario gia vviato da anni, quindi spurgate e fotoperiodate diciamo.. quindi sarebbe meglio le trovassi gia fotopeiodate diciamo oltre che spurgate (questo necessario altrimenti ti si vanno nitrati a 2000!), il nano con poche rocce regge per reggere, pero dipende da che abitanti ha i dentro, sicuramente non aggiungere altri animali finche non porti le rocce ai giusti Kg! ;-)
|
Si, ovvio... Niente nuovi inquilini finchè non allargo il... condominio! #22
Comunque tutto sembra ok... le bollicine si creano per la troppa forza della pompa che riporta l'acqua nella vasca... Ho abbassato la potenza e ora è già migliorato un sacco... credo che prossimamente la metterò al minimo... tanto per il movimento ho 2 koralia nano... Casomai ho un dubbio... lo schiumatoio è una ciofeca sicura... schiuma mollissimo (in una notte mi ha riempito il bicchiere) ma comunque diciamo meglio che niente... volevo solo sapere se deve essere sempre acceso oppure se ci sono dei "turni" da tenere... Per esempio, quando metto le fialette della prodibio o quando inserisco il fitoplancton mi conviene spegnerlo? magari anche le altre pompe? ...nessuno nasce "...mparato!"... ;-) |
io non lo spegnerei.....
|
soprattutto....io lo TAREREI ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl