AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Valori Ottimali acqua osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120850)

Paolomis 09-03-2008 04:55

Valori Ottimali acqua osmosi
 
ciao ragazzi, presumo che sia un argomento trito e ritrito, ma ho fatto una ricerca e non hotrovato molto, quindi ho deciso di scrivere....
a fine mese dovrei prendere da decasei un impianto osmosi, vorrei sapere per prima cosa i valori ottimali che un acqua osmotica dovrebbe avere..... secondo gli strumenti ideali per rilevare tali valori.....sia essi digitali che a reagente non so.....

Attualmente prendo l'acqua da un negoziante ma comincio ad avere seri dubbi sullla qualita di quest'acqua (per non parlare della fatica che faccio ogni volta con 100lt d'acqua ).... ad esempio ho notato che il ph supera i 9.... (il tester della milwakee dava 10.5) il salifert superava l'ultima scala... quindi presumo sopra i 9.... ad esempio il conduttimetro (si scrive cosi?) che ruolo ha? misura la conducibilita dell'acqua ossia i sali disciolti.... su acquaingros poi c'è un altro tester che misura i solidi disciolti..... vorrei un elenco dei valori ottimali e i tester necessari per verificare questi valori......

poi nell'impianto ad osmosi la lampada uv è utile? noi siamo in sicilia e l'acqua non è proprio il nostro punto forte...ciao

grazie a tutti

Paolomis 09-03-2008 04:59

ah dimenticavo , potreste eventualmente consigliare le marche e i modelli dei tester? graZIE

ALGRANATI 09-03-2008 09:15

Paolomis, insieme all'impianto, compra 1 misuratore di TDS , che + è basso meglio è.
l'acqua deve avere i valori , possibilmente tutti a 0.
nitriti, nitrati, fosfati, silicati.
magari già che ci sei , prendi anche 1 post filtro con resine per silicati e fosfati ;-)

Michele C 09-03-2008 10:19

Paolomis,
Quote:

).... ad esempio ho notato che il ph supera i 9....
Il ph non si misura nell'acqua di osmosi, non ha senso,otterresti sempre risultati sballati,non essendoci sostanze tampone per dare un certo equilibrio.

l'importante e' misurare Kh,No3, fosfati....
se questi sono a 0 l'impianto funziona a dovere....

per renderti conto poi di quanto efficente sia il tuo impianto verifica l'acqua
che usi per l'impianto.

Paolomis 09-03-2008 15:48

capisco..... cmq mi consigliate un tester elettronico completo? budget circa 200 euro... grazie raga....

preve84 09-03-2008 21:33

Paolomis, con 200 ero per il solo tester vai alla grande.... prova a chiedere a DECASEI http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3332
lui ti sa indicare sicuramente il migliore. ;-)

mauro56 09-03-2008 22:04

Non e' necessario un grande impegno economico per valutare la qualita' dell'acqua ROD, lo stesso forwater ha un misuratore che consente di valutare la conducibilita' in entrata ed uscita dal deionizzatore ad una trentina di euro. I test sono pressoche inutili per quell'acqua. L'unica cosa che potresti misurare sono i silicati, ma comnque se il misuratore di conducibilita' da valori prossimi allo zero (diciamo sotto 10) hai acqua ragionevolmente pura.

A meno che tu non voglia usare l'acqua prodotta anche per berla l'UV e' inutile, serve solo a topgliere eventuali batteri che non fanno nessun danno
Io piuttosto investirei un po' di piu' in pompe di movimento (se e' vero che hai una koralia 2 ed una 1) e/o in luce

preve84 09-03-2008 22:09

mauro56, concordo! poi un buon impianto d'osmosi con un'ottima mebrana, tre stadi e anti-silicati è ottimo e con 100#120 euro penso hai anche il tds.

P.S.
a proposito di koralia 2... io ne ho (anzi avevo) 2, una da 10 mesi e l'altra da 5 mesi.. rotte entrambe! costano poco ma valgono anche poco.. mia personale opionine!

CIKO 10-03-2008 01:15

se compri l'impianto da DECASEI guarda che il misuratore di TDS è gia compreso,altrimenti fattelo mettere.
In piu' ti compri un conduttivimetro a penna e sei a posto

Paolomis 10-03-2008 14:31

grazei a tutti per le risposte.....siete stati molto esaustivi.... le luci purtroppo ho un acquario adattato a marino...l'idea è verso settembre ottobre di scoperchiarlo e allora in quel caso mettere una bella plafoniera da 6 t5.... il movimento non so sono piu di 20 volte sopra il litraggio totale dell'acquario, in certi punti i miei pescetti fanno pure fatica ad arrivare (prossimita delle pompe )..... che dovrei fare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07951 seconds with 13 queries