![]() |
ho preso la vasca finalmente!
ho trovato credo un affare!
vasca 52x52x56 usata (750€)ma apparentemente in buono stato con sump, mobile e plafo 4x24 di aquaristica attualmente utilizzata come dolce, io pensavo chiaramente di farne un nano reef, cosa ne pensate della vasca? l'illuminazione mi sembra un pò pochina pensavo ad una HQI 125W ma visto che chi vende, vende tutto me la devo prendere, quindi mi conviene venderla e cambiarla con un modello HQI 150 + 2x24 oppure vorrei provare a modificarla togliendo due t5 e inserire la HQI ma non ho ben capito se i raggi uv della hqi vengono filtrati dal vetro dei t5, potrebbe andar bene? la pompa di risalita mi è sembrata una Eheim 1250 quante e quali pompe dovrei integrare per avere un ottimo movimento? e secondo voi che schiumatoio? ragazzi non sto nella pelle #18 #18 #18 non vedo l'ora di portarla a casa spero la prox settimana poi magari posterò qualche foto cosi partiamo #18 dai dai fate commenti |
cosa vuoi allevare?
La pompa di risalita va benissimo la eheim 1250. |
pensavo che come principiante sia meglio partire con dei molli e qualche pesciolino tipo Synchiropus splendidus, Pseudochromis, Centropyge pesci di piccola taglia insomma ma comunque in un numero max 4-5 no pagliacci!
per quanto riguarda l'idea di modificare la plafo e necessaria? o va bene così |
Ciao rullante1971,
la quantita' di pesci per un 120 litri lordo, che poi arrivara' a malapena a 100 litri netti comprendendo la sump, sono gia' troppi.... inoltre attento alle scelte, pesci tipo Synchiropus vanno messi in vasche gia' "anziane" perche' si nutrono di quello che trovano in vasca.... Ciao |
se vuoi solo molli prendi una plafo hqi da 150watt e piu' che sufficente..magari mettici 2 attinici t5 da 24w per tagliare il colore..qualche lps un domani lo puoi mettere..
|
Quote:
questo schiumatoio farebbe al mio caso Grotech HEA110S http://www.technoreef.it/product_inf...roducts_id=171 oppure H&S A110-F2000 http://www.reefland.it/product_info....roducts_id=178 domandina il reattore di calcio è indispensabile per un buon andamento della vasca? |
Eccola e arrivata :-))
misure 50x50x50 misure interno vasca e h livello di tracimazione sul fondo sono presenti tre buchi: per la tracimazione(cerchio rosso), risalita(freccia bianca) e uno per passaggio cavi(cerchio verde) una cosa però non capisco nella tracimazione c'è un tubo (cerchio arancione) interno al tuboo trasparente che finisce quasi sul fondo con una specie di grata filtro #24 a che serve #24 #24 la sump misura 44x40x28 aperta senza scomparti ma con un vetro che obbliga il giro dell'acqua, poi c'è uno scomparto rimovibile a caduta dove erano messe delle Dupla Biokaskade, delle palle nere #22 le uso? mi servono? o questo scomparto lo uso per le resine,carbone o rocce vive? le spugne quelle blu, le ho lavate e rilavate ma continuano a lasciare piccoli rimasugli e fanno l'acqua un pò giallina, le butto? le ricompro nuove oppure ne faccio a meno? con il cerchietto viola è dove pensavo di mettere lo skimmer un ultima questions...le siliconature sulla lastra di fondo dove passano i vari raccordi secondo voi possono restare o è meglio ripassarle un pò con di silicone datemi i vostri pareri che comincio a montare il tutto #18 #18 |
Vecchia concezione..spugne, bioballs..via tutto!
Inoltre mi pare davvero scomoda..con quella parte così alta ed inutile.. |
Quote:
|
allora via tutto quindi mi si libera spazio dove poter mettere le resine antifosfati ed eventualmente sacchetto di carbone giusto?
per il piazzamento dello schiumatoio devo seguire una qualche logica ho lo metto dove riesco? si riesce a capire cosè quel non sò cosè...evidenziato in arancione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl