![]() |
aiuto urgente foglie di echino come centrini all'uncinetto!
che cos'è che riduce le foglie in questo stato:
la scarsità di luce o la mancanza di qualche nutriente? le piante sono a dimora da novembre, la cosa ha cominciato a presentarsi dopo una ingente potatura dovuta al fatto che la vegetazione sembrava "esplodere": tutte le echino contemporaneamente hanno prodotto nuove foglie e questo ha creato problemi di spazio che mi ha costretto a eliminare le foglie più esterne. Nel giro di una settimana ogni pianta aveva la metà delle foglie ridotte a centrini sottotavola! Ora non so se intervenire e come -20 |
NO3?????????
Con cosa stai integrando il fondo? da novembre sono passati più di 4mesi....se non hai usato un buon fondo....o se ne hai messo uno strato troppo sottile,...probabilmente è esaurito....e siccome le echino si nutrono dal terreno direi che a me sembra una mancanza di nutrienti..... quindi a occhio ti consiglierei di usare delle tabs.......le migliori per le echinodorus sono del dennerle echinodorustabs..... |
hai pesci erbivori in vasca? #24
|
gab82, purtroppo non ho modo di testare gli no3, in questa vasca sono sempre stati non rilevabili, la vasca è stata allestita mettendo sotto il ghiaino il Flora Root della Dupla, possibile che si sia già scaricato?
Tropius, ho una coppia di ancystrus e 8 corydoras che vengono adeguatamente rimpinzati con le apposite pellets e tabs, non li ho mai visti sulle foglie. #24 |
gli ancy sono pesci notturni ;-)
secondo me è colpa loro ;-) |
si, ma perchè avrebbero cominciato adesso, dopo 4 mesi di permanenza in vasca, e poi con tutto quello che gli do da mangiare!!! #17
|
ciao!
io ho un pleco e avevo le echino quasi nella stessa situazione, adesso ho imparato che quando vedo il pleco che si avventa lontano dal suo amato tronco ha fame e provvedo a darlgi le pastiglie e da allora non ho più avuto foglie a centrino! |
EVA1970....dai dati che leggo sotto la tua firma mi sembra che tu abbia valori di nitrati e fosfati eccessivamente bassi.......
prova comunque a integrare il fondo con le echinotabs di dennerle ed a non fare il cambio parziale d'acqua per un paio di settimane..... |
anche io ho il tuo stesso problema con le echino e ti dico con certezza che sono gli ancystrus a rosicchiarti le foglie anche a me non succedeva fino ad una settimana fa ma mi hanno detto che quando iniziano a crescere i loricatidi diventano fitofagi e apprezzano molto le piante delicate come le echinodorus althernantera e hygrophila...puoi provare a dargli una zucchina lessata ogni tanto ma non ti assicuro nulla..a me non smettono -04
|
Quote:
Ho in casa le tabs della stessa linea, domani controllo i valori e poi le inserisco. Desdemona77, il mio anci non lo vedo da tempo ne' di giorno ne' di notte... magari è pure morto -28d# Scherzo... io comunque continuo a nutrirlo in prossimità della sua tana #21 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl