AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che carenza è? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120780)

sf73 08-03-2008 17:17

Che carenza è?
 
Ciao ragazzi. Da circa un annetto ho questa alternanthera nel mio acquario da 200 litri netti posizionata al centro ed illuminata da 4 tubi al neon T8 da 30W (2 840 + 2 865). Un paio di settimane dopo una potatura, comincia a ricrescere rigogliosa colorandosi di un bel rosso titpico di questa specie. Tuttavia alcune foglie assumono l'aspetto mostrato in fotografia. Regolarmente fertilizzo secondo il protocollo Dennerle (E15 e V30 alternati dopo due settimane e S7 ogni settimana con aggiunta di Pf). L'acqua viene sostituita ogni settimana per circa il 15% ed immessa semplice acqua di rubinetto. I valori sono:
Ph 7,00 o leggermente acido
Gh 12
Kh 8
Nitriti assenti
Nitrati fra i 12,5 e 25 mg
Fosfati assenti

Fotoperiodo 10 ore con effetto alba/tramonto

Che sia un problema di terreno?

Sion 08-03-2008 22:57

hai ancystrus o pleco? #24 #24

sf73 09-03-2008 12:45

No. Avevo una rineloricaria, ma da qualche giorno è sparita....
..deve essere una carenza di qualche nutrimento. non credo si tratti di luce, perchè anche alcune foglie più vicine alla superficie sono così...
Suggerimenti?

Bye

PLATYDORAS 09-03-2008 14:02

potrbbe essere una mancanza di macronutrienti #24

Dino68 09-03-2008 14:39

più o meno ho le ssto problema anche io, però le mie alcune sembrano proprio mangiucchiate dai pinnuti !!!!

maurix71 09-03-2008 14:55

anche le mie sono cosi0 ma solo le foglie più vecchie, credo che sia il girinochelius a mangiucchiarle...

Dino68 09-03-2008 15:31

ecco una foto, guardate le foglie a destra !

sf73 09-03-2008 16:53

Macronutrienti? potrebbe....ma quali? e in forma liquida oppure nel terreno secondo voi? (anche se a dire il vero la pianta assorbe elementi principalmente in forma liquida).

Bye

PS: forse è meglio cambiare fertilizzazione?

azzis77 10-03-2008 14:37

Quote:

Originariamente inviata da sf73
Macronutrienti? potrebbe....ma quali? e in forma liquida oppure nel terreno secondo voi? (anche se a dire il vero la pianta assorbe elementi principalmente in forma liquida).

Bye

PS: forse è meglio cambiare fertilizzazione?

Ciao, a me sembrano sintomi di carenza di Ferro. Questa pianta ne richiede molto, avevo gli stessi sintomi e ho migliorato portando il Fe a 0,1mg/l.

HakBad 10-03-2008 15:20

io ho lo stesso sintomo ma non così avanzato.... e il ferro non c'entra... ho tenuto l'acqua per 20 anche sopra ai limiti del ferro.... ora ho ristabilito i valori ma il problema persiste.... ho postato il mio articolo ben descritto qui....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=173651


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09592 seconds with 13 queries