![]() |
Allestimento marino mediterraneo (prima esperienza con acq.)
Salve a tutti,
mi chiamo Alfredo e sono un amante del mare, il mio hobby principale è la pesca spotiva che pratico con passione da molti anni, pochi giorni fa mi ritrovai nel sito dell'AIAM e da lì ho scoperto il fascino dell'acquariofilia ed in particolare quella mediterranea. Fino ad ora ritenevo che per fare un acquario bisognava soltanto comprare una vasca con un filtro, riempirla d'acqua e metterci i pesci! Grazie alla guida per principianti del sito AIAM ho incrementato un pochino le mie conoscenze ed è nata in me la passione. Da pescatore sportivo conosco le forme di vita che si annidano nei primi metri d'acqua di una scogliera e come "catturarle" facilmente... Dopo questa premessa passo al sodo manifestandovi le mie intenzioni, così potrete aiutarmi ad allestire il mio primo acquario mediterraneo. 1) AMBIENTE: Per prima cosa, come inizio, propenderei per allestire una pozza di marea, così eviterò da un lato la spesa di un refrigeratore e dall'altro diminuirò le probabilità di errore. 2) VASCA: x la misura avrei pensato a 80x40x50, non sono ancora sicuro se farmela costruire da un vetraio o comprarla nei negozi. Voi che ne dite? premetto che non voglio spendere molto...Aperta o chiusa? 3) ALLESTIMENTO un filtro bilogico (interno o esterno?), uno sciumatoio, e se necessario per la circolazione dell'acqua un areatore. Questo credo che sia il punto più delicato e dove sono più indeciso, quindi consigliatemi voi. Il tutto dovrà essere organizzato in modo tale da potermi permettere in un fututo di aggiungere un refrigeratore per specie più delicate. Per il resto dell'allestimento pietre vive e sabbia, ma per ora meglio sciogliere questi dibbi. Spero mi aiutiate, Vi ringrazio. Alfredo |
ciao, iniziare ora un allestimento senza refrigeratore lo ritengo sbagliato visto che con l'avvicinarsi dell'estate avrai difficoltà a mantenere anche una temp accettabile per gli organismi di pozza...
comunque per il resto... vasca : io la preferisco aperta anche percheè se non la fori con una chiusa è problematico mettere lo schiumatoio, e poi la vasca chiusa d'estate diventa una pentola se non refrigerata. le misure sono discrete ma la farei profonda 50 per avere più facilità a sistemare le rocce.... un biologico mettilo. schiumatoio anche... |
Quote:
Grazie. |
in estate se ti va bene resiste il 20% della fauna e microfauna della vasca con conseguente sballamento dei valori .
le ventoline sono meglio di niente senza dubbio... |
Ciao pieme,
come fondo forrei fare un dsb, quindi a parte lo schiumatoio che filtro devo mettere? Poi un'altra domanda, quando sarò fuori per le vacanze estive come si fa a mantenere l'acquario se non c'è nessuno in casa? Il mio luogo di vacanza estiva dista 1 ora d'auto da casa mia. Grazie. |
Quote:
per il resto usa un filtro biologico se ritieni di nonr eperire rocce vive abbastanza porose. quando manchi devi badare principalemente al rabocco dell'acqua evaporata e a non innalzare la temperatura in maniera eccessiva , oltre a cibare gli ospiti.... |
Quote:
Più o meno per quanti giorni credi che possa allontanarmi, tenendo conto che si tratta del mese di agosto? Grazie |
Per vedere se è calcarea basta che gli spremi sopra un po di limone:se frigge è calcarea ;-) .Comunque quella calcarea è meglio ma anche altra sabbia va bene,purchè non contenga metalli.
Per i giorni di assenza dipende da cosa hai in vasca,però non saprei proprio che dirti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl