![]() |
Plerogyra o euphylia
ho preso in un negozio questo corallo in passime condizione
non riesco a capire se è un plerogyra o euphylia... io ero convinto fosse una plerogyra ma poi guardando sul libro "coralli" ho visto che esistono anche euphylia simili nella parte a destra il colore è più marroncino perchè era schiacciata sotto una roccia #23 in compenso il prezzo è stato molto interessante visto le condizioni, ora si presenta già molto meglio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/eu2_167.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/eu1_104.jpg |
non è né una plerogyra ne una euphillya.. Mi sembra una PHISOGYRA
|
quando è chiusa i coralliti sembrano separati... deve essere per forza qualche cosa di resistente, perchè la vasca dove la tenevano era pessima...
per questo credo sia una plerogyra, che da quello che so è robusta, in realtà scarterei anche l'euphylia per lo stesso motivo e come dicevo nella parte più chiara era schiacciata sotto una roccia... ora mi sembra stia bene, e una cosa che non si nota nella foto, in mezzo alle bolle ci sono dei tentacolini, che finiscono un po' a cono, sono poco più lnghi delle bolle |
fidati che non è una plerogyra..la plerogyra ha le bolle grandi
quella + una physogira |
Quoto Ivane, è una physogira... ;-)
|
ma come resistenza com'è la physogira? è un'animale unico?
|
Abbastanza resistente, diciamo che è come la Plerogyra... mi raccomando non troppa corrente addosso e luce non troppo forte, è un unico scheletro...
|
quando hanno troppa luce come manifestano il la loro insofferenza?
|
Tendono a non aprirsi e a restare chusi... ;-)
|
beh allora dovrebbe andare bene... vedendo le mie foto... giusto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl