AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dispersione di corrente in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120599)

condormannaro 07-03-2008 02:09

Dispersione di corrente in vasca
 
Ho scoperto di avere corrente in vasca. Chissà da quanto...

Se infilo un dito in acqua con le scarpe di gomma non sento niente.

Se lo faccio a piedi scalzi avverto chiarissima una piccola scossa.

Cavolo.

Evidentemente non è nociva, altrimenti da tempo avrei il fritto misto a cena.

Vorrei però conoscere la vostra esperienza sul punto.

Consigli?

A presto

mariobros 07-03-2008 02:40

l'ho avuta tempo fa per colpa di una pompa che era crepata in un punto. per scoprire quale pezzo rilasciava corrente ho dovuto spegnere tutto e accendere un elemento per volta, fortuna è stata la terza cosa che ho provato. il problema è che funzionava bene, ma ho dovuto buttarla
per quanto riguarda gli animali, non ho avuto nessuna sensazione di sofferenza o disagio, me ne sono accorto solo per le piccole scossette che beccavo ogni tanto, come punture di spillo

condormannaro 07-03-2008 08:36

Grazie mariobros,

in effetti oggi è il tipo di prova che intendevo fare. Il mio sospetto è su una pompa, quindi mi sa che è giunta l'ora di nuovi acquisti...

Ti faccio sapere...

Ciao

PS: fellone, perchè non sei venuto alla Convention?

ecarfora 07-03-2008 09:08

Prova prima con le Koralia ;-)

mauro56 07-03-2008 09:39

Ho aperto un post temp fa e c'e' stata una lunga discussione con la conclusione che non si deve fare nulla.
In pratica, se metto un dito in acquario e non sono isolato da terra (ad es in estatre scalzo) prendo la corrente. Lo stesso accade se tocco la plafo che e' sospesa. Per quantificate ho collegato un tester con un puntale in acqua ed uno messo " a terra" (collegato al tubo di un termosifone) e rilevava un voltaggio di 60V ed un flusso di corente di 100 mliampere. A questo punto ho chiesto se era il caso di acquistare uno scaricatore di corrente resudua ad es http://www.aquariumcoralreef.com/cat...?q=scaricatore e tutti mi hanno sconsgliato perche' finche' gli animali rimangono in acqua non vi e' alcun flusso di corrente (si crea solo se tocchi la "terra" o piu' correttamente la massa) e quindi nessun pericolo..
Usando il tester come ti ho detto puoi staccare uno ad uno tutti gli apparecchi eletrici ed avere una evidenza obbiettiva della corrente. Sappi pero' che da me oltre le koralia e' anche .........tutto il resto (tutto!) -28d# -28d#

Stefano Rossi 07-03-2008 09:52

ciao
un minimo di corrente se metti a terra una vasca lo misuri sempre: tutti i campi elettromagnetici (onde radio, TV, telefonini, reti wireless, trasmissioni tecniche di TV, ENEL, campi indotti dai fili nei muri ecc) in un conduttore (come l'acqua salata) generano correnti parassite: in una città moderna un cubo di acqua salata messo a terra genererà sempre corrente ;-) . Però dovrebbe essere non percettibile o quasi semplicemente immergendo le mani in vasca. Se invece la cosa è molto sensibile vuol dire che hai una dispersione, devi trovarla ed eliminarla altrimenti può succederti di "restare attaccato" sperando di avere un buon differenziale :-)
ciao

condormannaro 07-03-2008 09:53

Caro mauro56,

grazie mille per l'intervento. In effetti se gli animali non "toccano" terra, facendo da tramite, non corrono rischi.

Mi chiedevo però:

1) se metto a terra la vasca, oppure faccio io da tramite, la corrente dovrebbe scorrere, e quindi interessare pure loro...

2) una dispersione di corrente temo possa essere il primo stadio di una rottura incipiente di qualcosa. Un'avvisaglia, insomma. O no?

A presto

sebyorof 07-03-2008 09:55

secondo me gli animali non soffrono neanche se metti i due fili della 220V in vasca.
vige il principio della gabbia di faraday.
diverso se tocchiamo noi l'acqua, in quanto se siamo isolati facciamo parte della gabbia, ma se siamo scalzi abbiamo riferimento a terra, e per questo motivo avvertiamo il flusso di tensione.

Notturnia 07-03-2008 10:47

ormai non so più quante scosse ho preso ficcando le mani in vasca.. ed è uno dei motivi per cui ho deciso che a casa nuova non ci saranno pompe immerse ma tutte esterne e senza rischio di perdite di tensione.. sono stufo di toccare la plafo con il dorso della mano e zack.. beccarmi la scossa perchè in vasca ci sono dispersioni di una pompa o dell'altra etc.. + la vasca è grande e più sono le pompe che possono perdere..2 per lo skimmer 2 per il reattore di CA 1 per il refrigeratore 2 per le risalite (ho due vasche) 5 di movimento in una e 1 di movimento nell'altra vasca.. e credo di averle contate tutte.. spero.. quindi solo 13 pompe.. se dovessi controllarle tutte ogni volta che sento una scossa in vasca avrei più pompe sul tavolo che in acqua..

mauro56 07-03-2008 11:37

condormannaro,
Quote:

1) se metto a terra la vasca, oppure faccio io da tramite, la corrente dovrebbe scorrere, e quindi interessare pure loro...
credo si crei un effetto gabbia di faraday (http://it.wikipedia.org/wiki/Gabbia_di_Faraday) in altri termini la correste scorre solo attraverso chi e' connesso direttamente a terra e non in tutto il contenitore

Quote:

2) una dispersione di corrente temo possa essere il primo stadio di una rottura incipiente di qualcosa. Un'avvisaglia, insomma. O no?
possibile, ma visto che ad es le mie koralia perdevano gia il primo giorno non credo che la corrente residua sia un sintomo significativo di rottura. Forse (non saprei) se oggi misuri un certo voltaggio e questo aumenta progressivametne e rapidamente nel tempo questo puo' esere considerato predittivo dell'esplosione :-)

Notturnia,
illumina un eterno neofita: esistono pompe di movimento esterne?
Forse esistono plafoniere con cavo di messa a terra, me ne segnali una che anche io ho lo steso problema?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19577 seconds with 13 queries