![]() |
Pulviscolo in acquario
Ciao
ho notato che sulle rocce va a formarsi un pulviscolo che poi ne trovo depositato anche in sump. Cosa sono batteri morti o sostanze organiche in generale? Ogni 3-4 mesi circa devo dare una bella soffiata alle rocce,e alla vasca in generale,in modo da raccoglierlo filtrando l'acqua con delle spugne per un paio di giorni. Cosi facendo elimino la possibilità della formazione di ciano e dopo mi sembra che la vasca goda di salute migliore;ma adesso mi sorge un dubbio:Faccio bene o faccio male? Il pulvisacolo è dato dallo schiumatoio poco performante? |
detriti...poco movimento ;-)
|
Ma poco movimento lo scarterei visto che c'è una koralia 2 e una new jet da 900L più le risalite. -28d#
|
in piu o meno 100 litri netti quel movimento è davvero poco ;-)
che misure ha la vasca? |
Ma circa 65X45x38cm e ho prevalentementi molli e lps niente sps.
Ma il pulviscolo sai da cosa è composto?da cosa è dovuto? |
volpe81, continua così fai bene a farlo ;-) con lps e molli il movimeto và bene troppo farebbe male.
|
2 koralia 2 le avrei messe...il loro getto non infastidiscono i molli e creano un buon movimento
|
avevo letto 2 koralia 2 ;-) molto meglio come ti dice robbax
|
ok grazie
appena avrò un po di soldini mi munirò di altra koralia 2...o nano tunze... :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl