AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Bumblebee Goby....dubbi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120576)

Federico Russo 06-03-2008 21:53

Bumblebee Goby....dubbi.
 
Salve.....mi sono innamorato dei Brachygobius. -11
Possiedo un acquario dolce 34 l che ha finito di maturare........le piante che ho sono adattabili al salmastro (credo #06 ) e vorrei trasformarlo in una casa per questi pesce ape ma mi sorgono alcuni dubbi:

- Nel mio acquario quanti di questi Bumble bee goby possono starci?????? (tenendo conto che non manca di nascondigli)

Con chi possono convivere in tali litri??????? #24 Nerite???

- Come si riconoscono i NUNUS dagli XANTHOZONA??????? #24

Hanno differenti esigenze???? non trovo molto on-line

Credo che il primo predige di più il salmastro mentre il secondo è più adattabile anche al dolce.....è vero????

- Il negoziante (che li vende come "pesce ape" e basta) li tiene in acqua dolce.......quindoi io li dovrei mettere in acquario dolce e piano piano aumentare la salinità???????

Con che graduazione la aumento????? #24


Inoltre approfitterei volentieri ella vostra gentilezza pe ascoltare qualche esperienza personale riguardo ai Bumble Bee Goby ;-)
grazie anticipatamente e ciao

_Sandro_ 06-03-2008 22:28

Federico Russo, i Bumblebee goby possono tollerare l'acqua completamente dolce ma come hai già detto stanno meglio in un ambiente salmastro...si dovrebbe inserire nella loro vasca1 cucchiaino da tè di sale marino sintetico ogni 2 litri d’acqua.
...mangiano preferibilmente cibo vivo e cibo congelato e credo che il litraggio della tua vasca puo' andare bene x un gruppetto d questi pescetti...mi raccomando molti nascondigli.. ;-)

Federico Russo 06-03-2008 22:47

grazie ;-) .... per gli altri dubbi nesssuno mi sa rispondere????? #24

_Sandro_ 07-03-2008 00:07

purtroppo non avendo esperienze dirette non t posso dire d+...speriamo in qualcun'altro..

Danzinger 07-03-2008 00:33

Io li ho allevati per anni,rigorosamente in acqua salmastra.
Solo in questa dimostrano davvero la loro bellezza,e qui si riproducono.
Metti un gruppetto di 8 individui,e mettigli a disposizioni varie cavità.
Io ho sempre usato 1 cucchiaio di sale ogni 6 L d'acqua.
Nel tuo caso aumenterei la salinità piano piano,così da abituarli dall'acqua dolce a quella salmastra.

Sono bellissimi. ;-)

Paolo Piccinelli 07-03-2008 10:36

In quel litraggio ne metterei 4-5, non di più.

Per la salinità quoto Danzinger.

Ovviamente non mettere nessun altro pesce con loro ;-)

Federico Russo 07-03-2008 12:00

Grazie a tutti per la disponibilità...

Ma quindi come si distinguono le due specie??????
Quale delle due è meglio che prenda?????

Neanche conviventi come 2 neritine???? #13 So che gradiscono il salmastro #24#13

PS. è vero che pesci ape gradiscono dei gusci di lumaca per riprodursi???? #24

Danzinger 07-03-2008 14:26

Secondo me va bene qualsiasi cavità della giusta dimensione.

Federico Russo 07-03-2008 14:46

ok......non sai come si distinguono i NUNUS dagli XANTHOZONA??????? #24

Federico Sibona 07-03-2008 15:11

Federico Russo, hai già visto qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/brachygobius08.asp
oltre a quanto scritto, guardati anche gli articoli i cui links sono riportati sulla destra della pagina ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07201 seconds with 13 queries