![]() |
Carico Korallin 1501
Volevo le vostre su quale pompa è meglio usare per il carico d'acqua del reattore della Korallin 1501.........e quali cause possano arrecare ,se mai possano fare,le differenti portate delle pompe usate?!
|
fai una deviazione sulla risalita ;-) non metti altre pompe in vasca e......risparmi :-D :-D :-D
|
...siamo daccordo sulla deviazione ma il mio intento non è quello della ricerca del risparmio ma avere delle considerazioni sul carico e sue possibili cause.
|
puoi metterci quello che vuoi, tanto poi la fai uscire goccia a goccia... meglio una deviazione sulla risalita
|
......appunto...uscendo goccia a goccia la pompa di carico non subisce un forte rallentamento o peggio non rischia di bruciarsi?
|
no, perché la girante gira lo stesso, solo che l'acqua invece di andare avanti rimane in mezzo alle pale...
|
.......creando resistenza e probabili rotture delle pale della girante...o intuisco male?
|
intuisci male :-)
paradossalmente non crea resistenza, l'acqua invece di andare avanti rimane fra le pale... non facendo resistenza le pale non si rompono, e la pompa consuma meno |
r
...in tal caso concordo ;-)
grazie |
io monto una heim compact 600lt/h da 3 mesi non si è mai bruciata ed è silnziosa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl