![]() |
Consiglio per potatura Eusteralis Stellata
Nel mio acquario ho alcune piante di Eusteralis Stellata che stanno crescendo molto in altezza. Quando hanno raggiunto il pelo dell'acqua le ho potate e hanno tirato fuori dei getti dagli apici dei fusti (più getti per ogni fusto) che stanno crescendo molto. In basso però le piante hanno perso le foglie (sembrano canne di bambù in miniatura) e compaiono nei "nodi" delle piccolissime foglioline. Ho iniziato da pochi giorni a fertilizzare con un protocollo base della Seachem (ferro, potassio, ecc.).
Come mi devo comportare? Le cime stanno di nuovo raggiungendo il pelo dell'acqua. Devo potare in basso e togliere tutti i giovani getti (ora sono belli) cresciuti dopo la prima potatura e lasciare solo i fusti spogli, oppure devo potare il singolo getto? E' meglio far ramificare le piante oppure lasciare un solo getto? |
Allora, di solito questo sucede quando la luce non arriva alla base delle piante, cioè sicuramente la luce che hai non è suficente
|
Re: Consiglio per potatura Eusteralis Stellata
Dipende da cosa vuoi fare... se vuoi mantenere grande la "stella" e rafforzare la pianta devi ripiantare la talea dello stelo principale, un po prima che raggiunga la superficie ed eliminando la parte basale, già defogliata per mancanza di luce.. se invece vuoi riprodurla, tagli lo stelo e mantieni la parte radicata, (la talea la ripiantumi da n'altra parte) essa emetterà getti laterali di più piccole dimensioni, che una volta raggiunti almeno una diecina di cm puoi ripiantare, dando vita a nuove piante...
spero di aver risposto alla domanda, ma non ne sono sicuro ehehe :-)) |
Re: Consiglio per potatura Eusteralis Stellata
spero di aver risposto alla domanda, ma non ne sono sicuro ehehe :-))[/quote]
Se stato chiarissimo, grazie mille. |
vorrei sapere una cosa anchio ma la parte che rimane sotto formerà una nuova stella una volta tagliata la parte più bella superiore?
|
Quote:
Una curiosità: ormai nel mondo acquariofilo tale pianta conosciuta a tutti come Eusteralis Stellata, in realtà si chiama: Pogostemon Stellata. |
ok grazie mille per la risposta,quindi la mia dovrebbe rifarla visto che anche le foglie sotto solo 2 o 3 ne avrà perse da quando le ho :-)) grazie e ciao :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl