AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Convivenza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120458)

MarcoPalmerini 06-03-2008 00:56

Convivenza
 
Volevo aumentare la mia flotta di mangiatori di alghe e pensavo di affiancare al mio flavescen ed hepatus un magnifico leucosternon.

I dubbi che ho sono solo due per iniziare :

1) è un vero mangiatore di macro alghe oppure ce ne sono di migliori (oltre che belli come l'acanturide)
2) come sta a convivenza con un hepatus con livrea abbastanza simile ?? Qualcuno li ha in vasca insieme ( la mia è più o meno 300litri lordi)

_Sandro_ 06-03-2008 00:59

per me stanno stretti...

ale_nars 06-03-2008 01:07

non ci sta in 300l il leucosternon,la livrea per me non vuol dire niente,il mio non sopporta il falvescens,con il veliferum hanno solo sporadiche e brevi scaramuccie....con l'hepatus non si sono mai toccati,neanche appena l'ho messo in vasca.

MarcoPalmerini 06-03-2008 01:10

Quindi il problema principale è che il leucosternon non ci sta in vasca... altro mangiatore folle di macroalghe... ? accetto suggerimenti

ale_nars 06-03-2008 01:19

il problema principale è che nessun pesce ti risolverà la faccenda alghe,provato personalmente, ti puo tenere la vasca sotto controllo se ce ne sono pochissime,ma se ne hai parecchie devi "lavorare di schiumatoio" e alimentare senza sprechi, e comunque di che alghe parli? patinose,filamentose,ciano....

Pfft 06-03-2008 11:14

hai già acanturidi in 300 litri lordi , aggiungere alghivori è inutile (dipende comunque con quali alghe hai problemi) , soprattutto pesci grandi che andrebbero ad aumentare non poco il carico organico.

MarcoPalmerini 06-03-2008 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
hai già acanturidi in 300 litri lordi , aggiungere alghivori è inutile (dipende comunque con quali alghe hai problemi) , soprattutto pesci grandi che andrebbero ad aumentare non poco il carico organico.

Le mie macroalghe (presumo siano macro) sono le stesse di questo post

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=155230

per ora sto provvedendo meccanicamente alla loro rimozione, ma è dura e non vorrei che si espandessero troppo..

Pfft 06-03-2008 16:51

MarcoPalmerini, quella è Bryopsis plumosa .. praticamente nessun pesce la mangia.. puoi provare con qualche lumaca alghivora tipo Elysia e Dolabella.

Wurdy 06-03-2008 16:52

MarcoPalmerini, Forse hai troppe alghe anche perchè hai troppo carico organico, aggiungendo pesci , da questo punto di vista , peggioreresti la situazione.

Che valori hai di Po4 e No3 ?

MarcoPalmerini 06-03-2008 17:09

Quote:

Originariamente inviata da wurdy
MarcoPalmerini, Forse hai troppe alghe anche perchè hai troppo carico organico, aggiungendo pesci , da questo punto di vista , peggioreresti la situazione.

Che valori hai di Po4 e No3 ?

I due valori non li rilevo, anche se non ho strumenti di alta previsione
po4 li rilevo con i test della Tropic marin
No3 con i test della Merck

e devo dire che l'acqua ha un carico organico basso in quanto immetto cibo per i coralli sono una volta a settimana ( alterno pappone e mezza fiala di reefbooster). Purtroppo queste alghe mi sono arrivate su una roccia viva di nuova collocazione...
Spariranno da sole col tempo oppure finchè avranno qualcosa di cui nutrirsi saranno sempre presenti ???

La dolabella è difficile a trovarsi e costa un botto di soldi ???!!! ahimè


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11077 seconds with 13 queries